La VIII edizione del Triennale Design Museum, che si svolgerà in concomitanza sia con la settimana del Salone Internazionale del Mobile sia con Expo Milano 2015, non poteva che legarsi a stretto giro al mondo del food. E lo fa invadendo (in modo pacifico) le sale del primo piano con la mostra "Cucine & Ultracorpi", con un esercito variegato di elettrodomestici e cucine, dai più contemporanei ai primi strumenti nati con l'avvento dell'industrializzazione; dai più piccoli agli arredi più ingombranti.
Il progetto, in mostra fino al 21 febbraio 2016 è curato da Germano Celant in collaborazione con il Triennale Design Museum e si ispira al libro di fantascienza "L'invasione degli Ultracorpi", scritto da Jack Finney nel 1955 e all'omonimo film tratto dal romanzo e girato da Don Siegel. Paragona infatti la lenta quanto inesorabile trasformazione degli utensili da cucina in macchine e automi a quella degli alieni che, arrivati sulla terra, cospirano contro l'umanità confondendosi e insinuandosi nella vita quotidiana. Il percorso emozionale e suggestivo è supportato anche da una raccolta di artefatti complementari come pubblicità e manuali, film e documentari, libri e giochi, che mostrano sempre l'evoluzione del gusto e delle tecnologie nel corso degli anni.

Sono moltissime le aziende del settore coinvolte nell'esposizione e che hanno prestato i propri prodotti per la creazione delle installazioni, tra cui Fulgor, Electrolux (nell'immagine di apertura), Alpes Inox, Minacciolo, Bertazzoni, Glem Gas, Smeg, De Longhi, Falmec, Elica e tante altre.
"Cucine & Ultracorpi"
Triennale Design Museum
Viale Alemagna 6, Milano
9 aprile 2015 - 21 febbraio 2016