Come può un'azienda valorizzare al massimo i propri beni immateriali, acquisire vantaggi competitivi sul mercato e accedere più facilmente al credito? Cos'è il Patent Box o IP box per usufruire di un regime di tassazione agevolata? La risposta a queste domande è il tema dell'incontro di formazione che si svolge il 28 ottobre 2015 presso l'Accademia di Tecniche Nuove a Milano. Il corso è destinato alle imprese che vogliono difendere il patrimonio tecnologico e culturale del made in Italy e ad acquisire le conoscenze necessarie per identificare gli asset immateriali che possono essere sfruttati - tecnologie e brevetti, know-how aziendale tecnico e commerciale, design, marchi registrati e di fatto, diritti di autore, software, informazioni riservate – usufruendo anche del regime agevolato previsto dal Patent Box.
Il corso è rivolto in particolare ai responsabili Uffici IP; responsabili aziendali del settore legale; addetti allo sviluppo delle strategie commerciali; esperti IP; export manager; liberi professionisti e consulenti e avvocati che si occupano di tutela IP.
I relatori sono Michela Maggi, avvocato e dottore di ricerca in proprietà intellettuale, fondatrice di Maggilegal Studio legale, dottore di ricerca in proprietà intellettuale e membro comitato scientifico de "Il Progettista Industriale", e Andrea Vestita, dottore commercialista, revisore legale, CTU presso il Tribunale diMilano
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online sulla piattaforma: http://corsicfp.tecnichenuove.com
L'attestato sarà scaricabile dalla piattaforma una settimana dopo la conclusione del corso e dopo aver compilato la scheda di valutazione.
Programma del corso
10.00 – 13.00 Sessione Patent Box
- Come sono riconoscibili i diritti di proprietà intellettuale all’interno elle imprese
- La identificazione dei beni di proprietà intellettuale
- La valorizzazione del made in Italy e dei beni immateriali
- Gli asset di proprietà intellettuale come accesso al credito: il pegno di marchi, brevetti e diritti di autore
- I beni di proprietà intellettuale oggetto del Patent Box o regime di tassazione agevolato
- Quali soggetti o imprese possono usufruirne
- In cosa consiste la manovra.
14.00 – 15.30 Sessione Stampa 3D
- Implicazioni legali e di proprietà intellettuale relativi alla stampa 3D
15.30 – 16.00 Sessione domande risposte
- Formazione in aula
Data: 28 ottobre 2015
Orario: 10.00-16.00
Sede: Accademia Tecniche Nuove - Via Eritrea 21, Milano
Costo: 290,00 € + IVA
Segreteria organizzativa
Tecniche Nuove SpA
Via Eritrea 21, 20157 Milano
Email: infocorsi@tecnichenuove.com
Tel: (+39) 0239090440