Un’innovativa idea di cucina, che sintetizza passato, presente e futuro in un’unica proposta progettuale. Forte del percorso di qualità che da sempre porta avanti, Arredo3 sancisce con Kronos - questo il nome della nuova collezione - un’ulteriore tappa della sua storia, un viaggio che l’ha resa in poco più di trent’anni un’industria capace di produrre fino a 235 cucine al giorno, distribuite per l’80% nelle case degli italiani.
La cifra stilistica di Kronos si misura innanzitutto nell’inedita anta incorniciata da un sottile telaio in alluminio, che come un segno grafico disegna i profili di basi, pensili e colonne.
A questo particolare telaio si abbinano diverse tipologie di pannelli realizzati con materiali innovativi, come il Laminam, e preziosi, come il vetro e il legno, oltre ai laminati declinati in molteplici colorazioni.
Alla pulizia dell’anta viene abbinata una presa maniglia integrata nel suo spessore: design e funzionalità trovano anche qui un armonico connubio.
I sistemi di illuminazione interna e sotto pensile, rappresentano un importante tratto distintivo per questa collezione e contribuiscono a dare forma alla sua personalità: dettagli tanto impalpabili quanto suggestivi che esaltano i volumi e le proprietà materiche delle superfici creando un’atmosfera intima e raffinata. Kronos interpreta le esigenze del vivere contemporaneo attraverso soluzioni che pensano alla zona giorno come a un unico spazio dinamico e pulsante.
Da qui la scelta di cercare una continuità fluida tra la cucina e il living attraverso i pratici piani snack in appoggio su isole e penisole e le raffinate boiserie con sottili mensole in alluminio che corrono sotto i pensili.
Con Kronos Arredo3 dà forma a spazi eleganti e funzionali, proponendo una nuova collezione dove accoglienza e convivialità fanno ancora una volta della “cucina” il vero cuore della casa.
Varianti e finiture per nuove soluzioni estetiche e formali
Le soluzioni componibili che Kronos offre per la cucina contemporanea permettono possibilità di personalizzazione molto ampie. L’anta con sottile telaio in alluminio verniciato da 22 mm supporta sette tipologie di pannello, che spaziano dal legno impiallacciato al vetro, dal Fenix fino al laminato, proponendo sia tonalità decise sia nuance naturali.
Una grande novità è l’introduzione nella gamma delle finiture del Laminam, un materiale altamente igienico che garantisce un’ottima resistenza all’usura, agli agenti chimici e agli shock termici, e che è disponibile per Kronos in dodici varianti. Come per il Fenix, può essere scelto sia per le ante sia per i top, creando volumi uniformi e scultorei, soprattutto se veste isole e penisole.
Grande libertà anche nella progettazione dello zoccolo, che può essere richiesto da 6 fino a 15 cm, modificando così il layout delle composizioni dando vita a spazi dalle proporzioni inedite.
Particolarmente eleganti le proposte che riguardano l’illuminazione con luci a led integrate sotto pensile e con sistema di accensione e spegnimento in dissolvenza all’interno di cassetti e cestoni.
Nell'immagine in apertura, Kronos interpreta la fluidità tra living e cucina come un unico spazio dinamico, dove il perfetto connubio tra comfort e convivialità fanno della cucina il vero cuore della casa