Un nome celebre nel panorama internazionale del design come Peter Zec, presidente del Red Dot - uno più importanti premi di design a livello mondiale - è il proprietario della cucina d'acciaio, inserita nella sua casa di Essen, metropoli tedesca con una lunga storia legata all'industria siderurgica, ma che oggi si identifica come città verde, circondata da parchi e giardini. Dopo una felice precedente collaborazione con Abimis, Peter Zec ha scelto nuovamente il brand italiano per realizzare la cucina del suo appartamento di Essen "sedotto" dalla capacità sartoriale di Abimis e dallo straordinario servizio a 360° offerto dall'azienda ai suoi clienti. Che ha consentito al committente della cucina di "plasmare" su misura il proprio arredo, creato in modo personalizzato e "al centimetro", in base alle caratteristiche del particolare spazio cucina, alle specifiche necessità funzionali e alle richieste estetiche.
Il progetto della cucina studiato ad hoc è interpretato dal design del sistema Ego, di Abimis, caratterizzato dalle ante raggiate e integrate a filo e da frontali che, in questo caso, alternano acciaio naturale e laccato bianco. Un sistema cucina di forte caratterizzazione estetica, valorizzato da una alta ricercatezza stilistica data anche da una fattura eseguita a regola d'arte. E da una super funzionalità, nascosta dentro un tipo di contenimento speciale, con cassettoni ad alta tecnologia per la conservazione e la refrigerazione specializzata e per la raccolta differenziata.
Un ambiente accogliente, quindi, pensato per ricevere al meglio gli ospiti: questo era l'obiettivo di Peter Zec riguardo il progetto della sua cucina, che è stato concepito dallo studio d’architettura berlinese Edgar Fuchs. Amante della convivialità,il proprietario ha scelto quindi una soluzione di arredo avvolgente, con un polo sviluppato a penisola per rendere centrale la funzione della cottura. Sagomata ah hoc in base allo spazio contenuto e ad un segno di progetto originale pensato per movimentare i volumi, la penisola si "riflette" superiormente con la sagoma del controsoffitto che integra la grande cappa ad incasso. Elementi cottura a gas e a induzione di tipo professionale, che rendono creativa l'arte di cucinare, sono stati forniti direttamente da Prisma.
L’acciaio AISI 304, che interpreta questo spazio cucina, è stato scelto dal proprietario perché estremamente igienico, riciclabile e facile da pulire, peculiarità fondamentali per una cucina di tipo professionale. I cassetti sottostanti la zona cottura, di cui uno scaldavivande, e la barra a parete per appendere accessori e utensili, consentono di avere sempre tutto a portata di mano. Tratto distintivo della soluzione realizzata è la particolare sagomatura curva del blocco cottura verniciato bianco opaco, ideale per aumentare l’ergonomia di uno spazio immaginato in funzione dei movimenti di chi deve viverlo.
Le basi con la zona lavaggio e una serie di colonne con finitura orbitata si snodano lungo il perimetro quasi pentagonale della cucina: grazie a questo gioco di altezze e alla customizzazione offerta da Abimis, è stato possibile razionalizzare uno spazio piuttosto contenuto e rendere la cucina efficiente e superaccessoriata. La dotazione di elettrodomestici a incasso comprende un frigorifero, ben tre forni e una macchina per l’espresso.
Da sottolineare la presenza di altri elementi speciali come la pattumiera refrigerata, "refrigerated waste’, soluzione eccellente nascosta con un cestone scorrevole all'interno della base, ideata per evitare la diffusione di odori.
Nell‘eccentricità del suo design, questa cucina rispecchia appieno gli elevati standard e la manifattura sartoriale di Abimis.
CUCINA A ESSEN
ARREDO:
su misura con il sistema Ego, di Abimis
Ante e top: acciaio AISI 304 versione naturale e laccata bianca
Piani cottura: Prisma