Un nuovo sistema d'arredo per Arclinea, che segnerà la storia del brand: è Thea, disegnato da Antonio Citterio, modello che sottolinea il legame con la storia e la filosofia aziendale a cominciare dal nome, lo stesso della prima cucina Arclinea creata negli anni '60. In Thea, dettagli e materiali si combinano tra loro realizzando un'architettura domestica, un concept dal design puro e raffinato creato in base ad un approfondito studio dell'ergonomia e dei nuovi stili di vita. In questo si distingue, ancora una volta, il pensiero e il "fare progettuale" originale ed elegante dell'architetto Antonio Citterio.
THEA: LA SHOW KITCHEN E LA WET KITCHEN
Thea non è solo un arredo, ma interpreta un progetto articolato. Thea realizza infatti un’architettura confortevole e razionale separando fisicamente e concettualmente la cucina in due ambienti: lo spazio puramente funzionale, ovvero la Wet Kitchen, e l'ambiente conviviale, la Show Kitchen.

Si realizza così un grande spazio estremamente vivibile, suddiviso dalla parete in legno frassino nero NTF - con una porta complanare integrata nel nuovo Sistema Frame - che funge contemporaneamente da contenimento e da passaggio tra i due ambiti, da filtro che nasconde la cucina funzionale pensata come luogo di lavoro di grande efficienza. La parete divisoria, nello stesso tempo, diventa anche un’elegante boiserie che pone in risalto l’isola al centro dalla Show Kitchen.
THEA: LA SHOW KITCHEN

Lo spazio conviviale di Thea, ovvero la Show Kitchen, ha il focus dell’attività relazionale sull’isola conviviale caratterizzata dall’originale disegno del piano Waterfall e dello snack Canto. L'isola dialoga con la doppia Madia con interni in legno fossil oak NTF.
Un segno orizzontale

Realizzate in Fenix NTM® bianco, le ante dell’isola conviviale mettono in risalto il segno orizzontale che genera il Profilo Gola in alluminio anodizzato nero. Caratteristica dell’anta spessa 2,2 cm senza maniglia è il bordo inclinato, che conferisce leggerezza e permette una facile presa.
Thea interpreta il concetto di maniglia continua in orizzontale e in verticale permettendo la progettazione di superfici complanari con il Profilo Gola, che definisce l’apertura. Per la versione verticale, il Profilo Gola - qui finito in alluminio anodizzato nero - realizza una armadiatura-parete monocromatica dal disegno essenziale, una soluzione raffinata e pratica per la facile presa dell’anta senza maniglia.
Isola: Snack Canto e piano Waterfall
Lo snack Canto, dalla particolare rastrematura sui tre lati, contribuisce a rendere leggero ed elegante il disegno dell’isola. Nel dettaglio, lo snack Canto in acciaio inox PVD nero si inserisce con leggerezza sul piano Waterfall strutturato in quarzo venato opaco.

Il piano Waterfall, a cascata sulla fiancata, consente di progettare eleganti isole, penisole e soluzioni lineari di cucina, grazie alla continuità materica tra piano e fianco terminale. Realizza l'effetto "a cascata" una fascia laterale alta 8,2 cm che funge da connessione tra il piano e fianco . Nelle immagini, il piano Waterfall strutturato in quarzo venato opaco (h.: 2 cm), rifinito con un bordo esterno frontale spesso 1,2 cm ma disponibile anche spesso 2 cm a spessore continuo.

La nuova Madia

THEA: LA WET KITCHEN

La Wet kitchen, cucina funzionale di servizio, è un luogo di lavoro perfettamente attrezzato, ma nello stesso tempo anche spazio vivibile e fruibile, luminoso e caldo. Il progetto, su tre lati, mette l’accento su spazi e attrezzature: zona cottura centrale con forno da 90 cm e doppio lavello ai lati. L’orizzontalità compositiva è accentuata dal Profilo Gola in alluminio anodizzato nero in contrasto delle ante Fenix NTM® bianco, dallo zoccolo in acciaio inox PVD nero e dal Profilo in acciaio inox integrato allo schienale attrezzato realizzato in quarzo venato opaco come il piano Waterfall h 2 cm, con bordo esterno dotato di frontalino spesso 1,2 cm. Visti da vicino, gli abbinamenti dei materiali e delle finiture mettono in risalto un’eleganza discreta, accessibile e perfettamente vivibile: ordine, attenzione al dettaglio, funzioni a portata di mano e di occhi, per flussi di lavoro mai dispersivi, e piani sempre perfettamente illuminati, grazie alla luce integrata sotto il pensile e sotto la mensola con Led 3000K.

Speciali anche le attrezzature interne Moka Box, un sistema di organizzazione di cassetti e cassettoni in rovere scuro con sponde in metallo nero, accessori in vetro, ceramica e metallo.

Le nuove attrezzature interne Urban - QUI SOTTO, nel particolare del mobile contenitore d’angolo - sono un concept funzionale essenziale e completo, per basi, cassetti e contenitori, con telai e meccanismi in metallo grigio scuro e cesti con perimetro in alluminio, fondo in nobilitato, sempre grigio scuro.

La parete dell'armadiatura in frassino nero NTF, con Profilo Gola verticale in alluminio anodizzato nero, delimita lo spazio della Wet kitchen, promuovendo l’accesso all’area dedicata alla dispensa.

LE INNUMEREVOLI POSSIBILITÀ COMPOSITIVE DI THEA
Oltre che nella vasta gamma di materiali e di finiture Arcliena, la flessibilità di Thea si esprime anche nella molteplici soluzioni compositive che integrano Show Kitchen e Wet Kitchen realizzando ambienti funzionali raffinati. Tra le varie proposte, ecco l'ambiente Show Kitchen con l'elegante isola conviviale finita con ante in nobilitato iron grey; dietro, la parete divisoria in legno a tutta altezza (372 cm) che conduce alla Wet kitchen e che integra le ante in Fossil Oak NTF del Sistema Modus.

L'isola della Show Kitchen (244 x140 cm; h.: h 94 cm) è finita con ante in nobilitato Iron Grey e piano Waterfall in quarzo venato lucido (h: 2 cm), con bordo esterno frontale spessore 1,2 cm, zoccolo in acciaio inox PVD nero.

In questa proposta, lo spazio della Wet Kitchen con zona operativa centrale propone contenitori con ante in nobilitato Iron Grey, top Waterfall lineare in quarzo venato lucido (h: 2 cm) con bordo esterno frontale (spessore: 1,2 cm), pensili a giorno in Fossil Oak NTF e accessori in filo e ceramica. L'arredo è valorizzato dal Profilo Gola, da Mensolinea e Mensoluce con cappa integrata in alluminio anodizzato nero e dallo zoccolo in acciaio inox PVD nero.
