Abbraccia il rigore del gusto contemporaneo e riprende il mood classico rivisitando la tradizione artigiana del legno. È il modello Palio di Stosa, disegnato da Mama Studio, che si pregia di ante rifinite da una cornice squadrata e di laccature dalle tonalità soft dando vita ad ambienti trendy e avvolgenti, integrandosi alle cucine della linea Evolution del brand.
I progettisti di Mama Studio - Daniele Marcattilj e Milena Margeviciute - ci spiegano come nasce Palio. "Il punto di partenza che ha dato il via alla ricerca per la definizione di questo nuovo modello è stata l’esigenza da parte di Stosa di ampliare la gamma cucine con un modello con anta a telaio, che ‘parlasse’ di tradizione, ma che al contempo fosse capace di fondersi con il design moderno", affermano i due designer che hanno progettato Palio. "La nostra idea è stata coniugare tradizione, design e funzionalità in modo da incontrare i gusti più diversi offrendo un ambiente cucina che si evolve assieme a chi lo vive, in grado di rivolgersi a tutti, indipendentemente dall’età o dai gusti. Un modello trasversale, quindi, che si adatta sia alle esigenze di una giovane coppia sia a quelle di una famiglia o di chi ama un’estetica ‘senza tempo’. Dal punto di vista stilistico, l’obiettivo del progetto è stato definire un nuovo sistema di apertura, ma senza maniglia esterna".
Abbiamo pensato così di nascondere la presa nel telaio dell’anta, in un’incavatura nel traverso superiore. Per noi è fondamentale la combinazione tra ante telaio e ante lisce, poter giocare con effetti materici, colori e finiture differenti e creare varie combinazioni personalizzate sia di stile contemporaneo sia moderno".
Palio abbina innovazione e tradizione mediante dettagli di stile, materiali e lavorazioni, che convivono in un equilibrio armonioso. "Abbiamo espresso lo stile di Palio attraverso una vasta gamma di finiture e accessori; materiali come il legno massello laccato opaco sono stati scelti per trasmettere carattere e qualità. Il forte know-how tecnologico che caratterizza Stosa nella produzione di cucine classiche ci ha permesso poi di poter individuare quei dettagli di stile che rendono unico Palio", spiegano i progettisti. "Come, ad esempio, la peculiare lavorazione dogata della fascia superiore dei cassetti e l’inserimento del vetro con riga nelle vetrinette, che conferiscono carattere tradizionale e spirito di modernità".
"Ogni accessorio è pensato nei minimi particolari - proseguono i due designer - a partire dai vani a giorno con profili integrati che richiamano l’estetica delle ante fino alla gamba telescopica del tavolo disegnata appositamente per il modello".
Elemento distintivo che connota in modo deciso Palio è l’anta a telaio, modellata secondo uno studio preciso. "È nei dettagli legati all’anta telaio che si svela il design distintivo di Palio. Abbiamo studiato i particolari dei montanti e traversi con cura; c’è una morbidezza nei raccordi tra questi elementi che non è solo estetica, ma anche funzionale. L’incavo nascosto nel traverso superiore del telaio elimina la maniglia, e non è solo una scelta stilistica, ma anche ergonomica, pratica nell’uso quotidiano - concludono i designer di Mama Studio - e pensata con tocco dal tatto ‘naturale’. Immaginiamo Palio come una cucina che non solo si vede, ma si vive. Una cucina che, giorno dopo giorno, ci fa sentire in armonia con lo spazio che ci circonda".