Una Kalì sotto le stelle

E' sotto un "cielo" stellato la cucina Kalì di Arredo3 creata per la casa arredata dall'architetto Lia Lovisolo, che progettato una cucina anche al piano terra

Nuance naturali, dettagli industrial e atmosfera soft per una soluzione compatta e aperta sulla zona giorno, creata con il modello Kalì di Arredo3, e colori a contrasto per un arredo luminoso e funzionale: sono le due cucine di una villa unifamiliare in provincia di Novara, il cui progetto d'interior e d'arredo è firmato dall'architetto Lia Lovisolo - studio Lia design. Collocate rispettivamente al piano seminterrato e al piano terra della villa, le due cucine si accomunano per il grado di originalità e per lo stile eclettico che le connota e che si esprime in modi differenti. Partiamo dallo spazio della casa più suggestivo e carico di atmosfera, quello del seminterrato adibito a taverna e completo di cucina. Per il concept di progetto, l'architetto Lovisolo si è basata anzitutto sui desideri dei proprietari. "I clienti hanno fornito alcune immagini di ispirazione, tra le quali quella di un cielo stellato ricreato con illuminazione LED incassata in un controsoffitto".

L'area relax della taverna con i decori murali che riprendono i colori del soffitto "stellato"

Il "cielo" stellato che sovrasta e abbraccia l'intero ambiente si abbina al decoro pittorico della parete ad angolo della zona relax e, insieme, creano un atmosfera quasi onirica, avvolgente e rilassante, definendo una sorta di volta celeste "magica". Le sfumature della parete, studiate in accordo con l'azzurro del soffitto luminoso, proseguono sulla parete attigua; di fronte al divano, il camino e il mobile tv.

L'angolo con il camino e la tv

"I proprietari desideravano un luogo “di evasione”, evocativo rispetto alla loro passione per i viaggi", dice la progettista. "L’intera parete dietro il tavolo da pranzo è stata dedicata ad un mappamondo stilizzato attorno al quale poter appendere, in corrispondenza dei luoghi geografici, le fotografie dei loro viaggi".

Dietro il tavolo abbinato alla panca in legno massello, si staglia il disegno stilizzato di un mappamondo

Davanti alla zona pranzo con il tavolo e la panca in legno massello, ecco la piccola cucina Kalì di Arredo3, scelta con materiali e finiture in armonia con il tutto. "Per circoscrivere la zona cucina in un ambiente molto grande, senza usare alcun tipo di separazione fisica, ho creato un campitura geometrica angolare, impiegando una tinteggiatura".

Pensata come un blocco compatto, la cucina Kalì di Arredo3 si caratterizza per il piano di lavoro in legno come le mensole e in sintonia con il tavolo antistante. "La cucina è pensata come un appoggio comodo e utile per organizzare pranzi e cene in taverna, senza dover continuamente usare quella al piano superiore", continua la progettista.

Il moodboard dei colori e delle finiture scelti il per la taverna

"La cucina è ridotta all’essenziale: un lavello, un frigo e la predisposizione per un piano cottura a induzione portatile". Piccola, ma completa, è valorizzata da un decoro a parete che funge da paraschizzi, creato con piastrelle esagonali azzurre, bianche e grigie; ognuna delle nuance riprende quele che caratterizzano i complementi d'arredo e gli interventi murali decorativi.

La cucina princiaple giocata sul color blocking

Al piano terra della villa, l'arredo della cucina principale sorprende per l'accesa tonalità di blu, accostata al giallo di alcuni complementi. "Si tratta di una cucina progettata su impianti già definiti nel progetto architettonico da un altro progettista", spiega Lia Lovisolo. Per l'arredo, l'architetto ha assecondato le richieste dei clienti. "Come stile ci piacerebbe qualcosa di moderno", hanno detto i proprietari alla progettista, "ma decisamente non mimalista, anche con qualche tocco di colore e qualcosa di personalizzato, in quanto la casa in cui viviamo attualmente è principalmente in stile classico/rustico”.

Per il progetto d’arredo della cucina al piano principale, e anche del living attiguo, abbiamo chiesto all'architetto Lovisolo quale sia stata la sua ispirazione. "Color blocking e utilizzo di campiture geometriche per definire gli spazi", ha affermato. "La forma scultorea e l’integrazione di profili LED che enfatizzano i volumi rendono interessante e non banale la veletta che separa la zona soggiorno dalla zona pranzo, necessaria per occultare elementi tecnici del sistema di ventilazione meccanica controllata. Ho giocato la cucina su uno stile fresco e colorato, non asettico, brioso e al tempo stesso caldo e accogliente".

SCHEDA PROGETTO

LOCALITA'
Castelletto Sopra Ticino (No)
PROGETTO D'INTERIOR E D'ARREDO
Architetto Luisa Lovisolo - Studio Lia Design
TIPOLOGIA ABITAZIONE
Villa unifamiliare
SUPERFICIE ABITATIVA TOTALE
220 mq
CUCINA IN TAVERNA
Aperta sul Living
ARREDO CUCINA
Modello Kalì di Arredo3 - Frontali color grigio - Top su misura in legno massello - Parschizzi in piastrelle colorate esagonali collezione Exanuance di Tonalite
Elettrodomestici: frigo sottopiano e cottura a Induzione
CUCINA PIANO TERRA
Chiusa
ARREDO CUCINA
Creata su misura, con prese a gola integrata e con frontali e fiancate in laccato blu NCS A 5030 - Piano di Solid Top in Hpl bianco completo di lavelli integrati Magic Bowl dello stesso materiale - Paraschizzi serie Glass di Aparici - Mensole sagomate in Mdf laccato grigio NCS S 2005 - Y50R
COMPLEMENTI
Lampade Mom di Pentha Light - Sedie gialle
ELETTRODOMESTICI
Cappa: Faber - Forno, piano cottura e frigo: AEG - Microonde : Whirlpool

ASSONOMETRIE

TAVERNA

CUCINA PIANO TERRA