All’IFA di Berlino, il gruppo Electrolux presenta molte novità, tra cui il prodotto ideale per i cultori di bottiglie preziose: è la nuova cantina vino Serie 8000 con Perfect Shelving di AEG, in grado di mantenere una temperatura stabile, primo ingrediente per una conservazione ottimale, grazie all'interazione tra compressore e termostato, ai pannelli laterali isolati e alle porte con triplo vetro.
Importante anche evitare l'esposizione prolungata alla luce intensa e ai raggi solari (uno dei peggiori nemici del vino, perché può alterarne rapidamente il gusto e il colore): le cantine vino AEG eliminano le luci grazie alla presenza di porte in vetro colorato con trattamento anti-UV, interni scuri e illuminazione a LED UV-free. Inoltre, per mantenere l'integrità dei tappi e prevenire l'ossidazione del vino, l'umidità si autoregola riciclandola dall'ambiente e garantendone così un livello adeguato, pari o superiore al 50%.
![](https://www.ambientecucinaweb.it/wp-content/uploads/sites/23/2022/09/IFA_cantina-vino_scaffalatura-perfetta-1024x724.jpg)
Per consentire agli eno-appassionati di conservare tutti i loro vini preferiti, AEG ha anche sviluppato la tecnologia Perfect Shelving che permette di sistemare le bottiglie da 750 ml di ogni forma: Chardonnay, Champagne, Bordeaux, Riesling. Si tratta di una caratteristica di rilievo, in quanto le più diffuse cantinette hanno solo scaffali basati sugli standard delle bottiglie di Bordeaux.
Altra caratteristica che protegge le bottiglie da movimento e vibrazioni, responsabili di accelerare l'invecchiamento e di compromettere l'equilibrio dei vini, è la progettazione di un ambiente a prova di oscillazioni grazie a un compressore a velocità variabile posizionato esternamente, ammortizzatori in gomma e ripiani in legno in grado di assorbire ogni tremolio. Per evitare la formazione di muffe che generano cattivi odori e rischiano di deteriorare i tappi, infine, le cantinette AEG assicurano una ventilazione naturale permanente, introducendo all’interno aria esterna rinnovata attraverso un effetto di circolazione dell'aria.