In un elegante complesso residenziale, progettato tra gli anni ’90 e 2000 dallo Studio Albori, l’architetto Luca Campo Reale - lcr Studio - è intervenuto con la collaborazione di Galbiati Arreda per ristrutturare un appartamento con giardino. Riuscire a creare una perfetta armonia tra il gusto contemporaneo e quello stile milanese classico, tipico degli anni ’50 – ’60, è stato l’obiettivo che ha guidato ogni scelta progettuale. La cucina scelta è Lab 13, di Aran Cucine, modello versatile che, con il suo stile essenziale, si abbina perfettamente alle scelte d'arredo globali.

Come spesso è necessario nelle case del centro storico - in cui spesso le strutture architettoniche sono molto visibili e i perimetri irregolari - il primo intervento è stato volto alla semplificazione. I proprietari volevano infatti ridurre la complessità degli spazi, valorizzando quelli più vissuti nella quotidianità. A partire da questa esigenza, Luca Campo Reale ha operato un attento lavoro di progettazione rendendo la zona giorno estremamente fruibile, fulcro della casa impreziosito da una straordinaria luce naturale.

Per lcrStudio e Galbiati Arreda il percorso che ha portato alla realizzazione di questo appartamento è stato positivo e lineare. Partendo dall’idea di ‘semplificazione’ e dalla scelta di colori semplici, lcrStudio e Galbiati Arreda sono riusciti a soddisfare tutte le esigenze dei proprietari. L’architetto Campo Reale, progettando uno spazio armonioso e fruibile; Galbiati Arreda, consigliando e supportando la scelta di tutti gli elementi d’arredo, alcuni dei quali realizzati su misura, e che rispecchiano perfettamente la necessità di equilibrio tra stile minimal e tocchi più tradizionali. Emblematico l’accostamento tra il divano, il tavolo, le sedie e i corpi illuminanti, ora estremamente contemporanei, ora più moderni.

I colori pastello sono trait d’union di tutto l’appartamento, distribuito razionalmente su 90 mq. Per sfruttare al meglio ogni spazio, un’ampia armadiatura a muro, rivestita con carta da parati, percorre il corridoio che dal salone conduce alla camera da letto e ai bagni. Materiali come il Grès effetto ceppo - scelto per i servizi - o il parquet rovere chiaro creano un’atmosfera serena e rilassante in perfetto equilibrio con i toni tenui delle pareti, e rappresentano un omaggio ai maestri dell’architettura milanese. La sensazione di armonia è emanata anche dalla disposizione dei mobili, come è evidente nelle librerie e nelle madie poste simmetricamente ai lati del camino, bellissimo elemento di recupero nella zona living.

La cucina è perfetto esempio della commistione tra gusto classico e contemporaneo. Distribuita su due unità a parete, la composizione del modello LAB13 di ARAN Cucine è stata studiata per garantire il massimo della funzionalità e del risultato estetico. Moduli, colonne e pensili con ante Plana 37° HPL fanno posto da un lato alla zona cottura e lavaggio, equipaggiata anche di elettrodomestici, dall’altro al piano di lavoro e alla dispensa. La semplicità del design è arricchita da un dettaglio più tradizionale, il quarzo scelto per i top e gli schienali, mentre la finitura grigio polvere delle ante si mimetizza completamente con il colore delle pareti.

Lo studio d’architettura e lo showroom Galbiati Arreda hanno poi trovato in ARAN Cucine un’azienda precisa e al tempo stesso ‘elastica’: la grande possibilità di personalizzazione offerta, dalla modularità ai colori, ha permesso di realizzare una composizione capace di rispondere in ogni dettaglio alle esigenze stilistiche e funzionali dell’appartamento.
Foto: Luca Argenton