Nella casa del futuro tutto è connesso fra design, tecnologia e sostenibilità. “CONN3CTION Design is future” è il tema scelto da Arredo3 come leit motiv della propria proposta in occasione della Milano Design Week 2025: dall’8 al 13 aprile infatti il brand avrà ben due location in cui far conoscere al pubblico la propria interpretazione di questo tema.
Nell’Arredo3 Milano Store di via Solferino il concetto sarà reso evidente da un’installazione che avvolge la nuova cucina outdoor ed eco-friendly Aura, le cucine di design esposte e le altre novità. All’ADI Design Museum l’architetto Massimiliano Mandarini ha scelto Arredo3 nell’installazione “New Habitat for Transition” che affronta il tema dell’architettura sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale.

Aura è la prima cucina da esterni Arredo3, progettata per vivere momenti all’aria aperta in un’atmosfera frizzante e rigenerante. E’ sostenibile, compatta, di qualità: è infatti realizzata solo con materiali eco-friendly che saranno rinnovabili a fine vita del prodotto: alluminio, Abitum, Laminam e acciaio. Rappresenta quindi un’ulteriore espressione del percorso di sostenibilità di Arredo3 e rientra nell’allestimento ecosostenibile Gaia proposto dal brand.
Le composizioni di Aura, a parete o a isola, possono essere formate da tre o quattro basi con top operativo, ampio spazio per riporre tutto l’occorrente per cucinare all’aperto, lavello e piano cottura, attrezzabile anche con piastre cottura e barbecue. I piani di lavoro sono in lastre ceramiche di Abitum e Laminam che simulano la pietra e il marmo e sono ottenute da materie prime naturali, in parte riciclate, lavorate in lastre ceramiche solide e durevoli.