Specializzata in prodotti in acciaio inox di alta qualità - che rappresentano la sintesi tra precisione artigianale, eccellenza materica e massima funzionalità - Franke vanta 26 differenti modelli di miscelatori in acciaio inox, a cui si aggiungono ora i nuovi Atlas: Neo Sensor e Tango Neo. I due nuovi modelli portano l’azienda a distinguersi sul mercato per la più completa e moderna gamma di rubinetti in acciaio inox. Se è vero che bellezza sta nel dettagli, è proprio così che si riconosce la grande qualità dei miscelatori Franke in acciaio inox, che si distinguono anche per il getto d’acqua delicato, silenzioso e senza spruzzi, grazie alla presenza di aeratori con flusso laminare. Studiati per soddisfare ogni tipo di necessità, Neo Sensor e Tango Neo sono disponibili in quattro declinazioni: con canna girevole, con doccetta estraibile che consente maggior spazio d’azione, con doccetta con funzione spray opzionale oppure semi-professionali, dotati di un tubo flessibile allungabile che assicura la massima funzionalità in tutte le operazioni.

I modelli adottano un leva in posizione superiore per integrarsi con discrezione nell’estetica dell’ambiente oppure una leva laterale, per un design più sofisticato. I miscelatori Franke sono la soluzione adatta per ogni tipo di cucina. I nuovi modelli Atlas Neo Sensor, con touch-free, e Tango Neo, di ispirazione scandinava, si affiancano così agli altri miscelatori di Franke: il modello Orbit dotato di un’elegante base cilindrica e dal braccio arrotondato; Mythos, dallo stile ricercato e dal design che alterna linee arrotondate e sagome squadrate; Pescara, con doccia estraibile perfetta per raggiungere uno spazio più ampio all’interno del lavello, e poi i miscelatori Centinox, Kubus e Eos Neo. Tutti i miscelatori Franke, oltre che essere disponibili in acciaio inox ed anche in versione Black Steel, sono concepiti per essere abbinati con le vasche Franke, per una zona lavaggio coordinata, elegante e funzionale e una cucina assimilabile a un’opera d’arte.

La finitura in acciaio inox e quella Black Steel – la prima più classica e la seconda più contemporanea - combinate alle numerose funzionalità dei miscelatori, permettono non solo di soddisfare qualsiasi esigenza, ma di coordinarsi in armonia con ogni modello di lavello e ogni stile di cucina, grazie alla loro versatilità. Ultra-igienico, incredibilmente resistente all’usura e sostenibile, l’acciaio inox è da sempre il materiale scelto non solo dagli chef professionisti, ma prediletto anche da architetti e designer. Sostenibilità, eleganza e design senza tempo rendono questa ampia collezione di miscelatori.
Il sensore di movimento ad infrarossi del miscelatore Atlas Neo Sensor

Igienico ed eco-friendly, intelligente e pratico, ma soprattutto sostenibile e facile da pulire: il nuovo miscelatore Franke Atlas Neo Sensor è l’evoluzione del tradizionale Atlas Neo e si differenzia da esso per la presenza di un sensore di movimento a infrarossi. Di grande innovazione e attivabile manualmente ma anche con un impulso fino a 10 cm di distanza, il sensore permette l’apertura o la chiusura dell’acqua grazie a un gesto semplice e immediato, che consente di aprire il miscelatore senza toccarlo, assicurando igiene ma anche comodità d’uso.

Con Atlas Neo Sensor, Franke si impegna anche nella creazione di un prodotto che permette di risparmiare energia e limitare gli sprechi grazie all’impostazione automatica dell’apertura dell’acqua per 30 secondi o stop automatico a 30 secondi e alla possibilità di preimpostare la temperatura dell’acqua in uscita all’attivazione del sensore. Con Neo Sensor, la leva standard si usa solo quando è necessario avere acqua più calda o più fredda. Facile e veloce da installare, anche in sostituzione di un altro miscelatore su un lavello già esistente, Atlas Neo Sensor è composto da tre parti - miscelatore, scatola di controllo e scatola di alimentazione a batterie – ed è disponibile in due versioni: con doccetta estraibile o con canna girevole, entrambe con bocca alta, concepita per massimizzare lo spazio e con aeratore con flusso laminare, per un flusso d’acqua cristallino, silenzioso e senza spruzzi, per mantenere asciutta l’area di lavoro circostante.
Il miscelatore Atlas Tango Neo: design e risparmio idrico

Dove visione e precisione si incontrano nasce il perfetto miscelatore in acciaio inox, connotato dalla superficie liscia, continua e senza pori, ma soprattutto facile da igienizzare. Così Franke concepisce Tango Neo, che si distingue per la caratteristica leva lunga e maneggevole che consente un controllo del flusso in modo affidabile e preciso e dal corpo alto, che si estende sulla lunga canna inclinata con o senza doccino estraibile – a seconda della versione - adatta anche al riempimento di pentole alte.

Risultato del costante impegno che Franke manifesta nel rispetto dell’ambiente con la creazione di prodotti che permettano di prestare attenzione ai consumi energetici, Tango Neo è dotato di una leva ECO che garantisce un notevole risparmio idrico: il movimento della leva sdoppiato permette di optare tra due diversi flussi – al 70% al primo step o pieno al secondo step - in base all’esigenza.
