Beko, on air “Una scelta di vita”

E’ in onda la campagna di Beko “Una scelta di vita”, un progetto pr digitale incentrato su storie di persone che abbracciano la sostenibilità in modo semplice

Promuovere la sostenibilità come un approccio concreto nella vita di tutti i giorni: questo l’obiettivo di “Una Scelta di Vita”, un progetto pr digitale di Beko, ideato, coordinato e prodotto da Spoongroup, agenzia di comunicazione dell’azienda. La campagna coinvolge sei personaggi credibili, che raccontano, attraverso l’esperienza personale, la propria "scelta di vita", diventando amplificatori del messaggio di Beko. La campagna sarà live fino a fine anno sui canali digitali di Beko – YouTube, Instagram, Linkedin, Sito-web – e condivisa sui social media dei Talent coinvolti.

Stella Bellomo, Luca Calvani, Alessio Cicchini (aka Rucoolaaa), Tudor Laurini (aka Klaus), Marco Maccarini e Johanna Maggy, capitanati da Federico Quaranta (conduttore radiofonico-televisivo e autore italiano, quale storyteller competente) sono i protagonisti di racconti di stili e scelte di vita. Come quella di Alessio Cicchini, aka Rucoolaaa che, al grido di “Non buttarlo”, titolo del suo ultimo libro, ricorda come gli scarti in cucina possano trasformarsi in ingredienti preziosi. Il suo tema-guida è quello della lotta allo spreco alimentare, argomento su cui il brand è impegnato da tempo attraverso lo sviluppo di elettrodomestici dotati di tecnologie rispettose del cibo.

L’islandese Johanna Maggy, holistic coach e istruttrice di pilates, mostra come sia possibile coltivare il benessere interiore per vivere in armonia con le bellezze della natura. Il suo contributo è dedicato al mare, per sottolineare l’importanza della tutela di questo ecosistema, tema importante per Beko a cui sta dedicando nuove tecnologie nell’ambito del lavaggio. Marco Maccarini parla della filosofia del “Leave No Trace” che significa “attraversare i luoghi senza lasciare traccia”, impattando il meno possibile sulla natura.

Stella Bellomo con semplici consigli, spiega come ottimizzare in cucina ingredienti, tempo ed energie. Luca Calvani sottolineare l'importanza delle api, che hanno un ruolo fondamentale in natura dal suo agriturismo nella campagna toscana, dove coltiva 170 alberi e dove ha un apiario di 35 arnie. “Fare cose belle affinché cose belle accadano” è il mantra di Tudor Laurini, aka Klaus, che riflette la sua scelta di vita dedicata ad atti di gentilezza e cura verso le persone e gli spazi che ci circondano.