Una composizione delicata e luminosa, che sembra ispirata alla primavera: la cucina Beluga, disegnata da Ferruccio Laviani per Rastelli, si distingue per lo stile decisamente sobrio ed armonioso dei suoi volumi importanti.

Le forme estremamente essenziali e geometriche di Beluga sono addolcite dai toni caldi e tenui delle ante: in finitura Penelope quelle dei moduli dell’isola, in frassino Hielo quelle dell’unità a parete. Proprio le ante, completamente lisce, definiscono il carattere minimal della cucina; le maniglie in metallo, dal design lineare, sono un elemento decorativo e al tempo stesso funzionale: applicate sui pannelli in verticale o in orizzontale, hanno una gola interna invisibile che ne facilita le presa.

Se l’isola prevede vani contenitivi, zona cottura e zona lavaggio, nell’unità a parete trovano posto elettrodomestici, stoviglie e moduli dedicati alla dispensa. La particolarità delle colonne risiede nella loro dimensione: mobili aggregabili e personalizzabili che, non occupando necessariamente tutta l’altezza dello spazio a disposizione, offrono anche un comodo ripiano sul top della stessa struttura.

Con pochi ma sofisticati elementi la cucina diventa protagonista dello spazio senza però invaderlo, un’altra prova della libertà compositiva propria delle proposte di Rastelli.