Garantiscono funzionalità al piano di lavoro e completano l'arredo cucina: sono le boiserie e i sistemi a giorno, intelligenti perché capaci sfruttare con grande efficienza le zone tra basi e pensili o qualsiasi parete. Modulari, versatili nelle finiture e disponibili con luci Led e con tanti diversi accessori, grazie al minimo ingombro e ad uno spessore ridotto le boiserie e i sistemi a giorno sono veri jolly da collocare in cucina e addirittura nel living, per realizzare anche pareti attrezzate di carattere. La rassegna mette in luce alcune delle soluzioni più interessanti e funzionali proposte da noti brand di cucine.
ARAN CUCINE

La configurazione creata con il modello Lab13 di Aran Cucine, ripensato dall'architetto Ulisse Narcisi, riprende concept del modello originario. La composizione presentata - con basi in in rovere Planked Black e con pensili alti 130 cm in metallo liquido bronzo - si completa con il sistema boiserie Copernico, dotato mensole e in schienale Fenix Grigio Bromo. I moduli di Copernico misurano 45 x 60 cm e sono disponibili in nero o in titanio, mentre le mensole e gli schienali sono nelle finiture delle ante. L'ambiente cucina presentato include anche le colonne con ante a scomparsa in rovere Planked Black come le basi e la vetrina a tutta altezza creata con pensili a vetro Bright dotati di illuminazione interna a Led.
BINOVA

Bluna Wood Line è nuova collezione di Binova che si è aggiudicata il primo premio nella categoria cucine durante la fiera EspritMeuble tenutasi a Parigi dal 19 al 22 novembre 2022. Nella soluzione qui presentata, al di sopra della zona lavaggio a parete con basi in laccato Metal 4.0 Piombo è inserito lo schienale basso e due boiserie Leaf in legno Rovere Grigio Londra, sistema elegante dotato di mensole spesse 12 mm, nella stessa finitura, ideali per contenitori per spezie o barattoli con le erbe aromatiche. Leaf è illuminata mediante fresate Led al di sotto delle mensole. Superiormente, i pensili sono definiti dalla dogatura irregolare, ottenuta mediante fresatura, e impiallacciata in legno Rovere Grigio Londra e hanno la stessa profondità delle colonne laterali in laccato Metal 4.0 Piombo. Al centro, le due isole - collegate da un top con basamento in gres - sono dotate del sistema Zenit di apertura delle ante, che sovrastano la struttura di 2 cm; i frontali sono dogati come i pensili.

CESAR

La cucina Maxima 2.2 di Cesar - qui proposta con isola in legno anticato Tabià Nero e top in seminato Nero Portoro - si completa con Dressup, sistema modulare a parete costituito da elementi profondi 22 cm, caratterizzato da profili in alluminio anodizzato a sostegno di mensole in vetro e porta-accessori, con o senza antine. In questa soluzione, Dressup è realizzato con profilo millerighe nero, schienale in seminato Nero Portoro e ripiani in vetro Fumè che supportano portaoggetti e ganci portamestoli. Completano l'ambiente il tavolo in Rovere Corvino Platform e The 50's, sistema libreria bifacciale con struttura in nero satinato spazzolato e contenitori in Rovere Corvino. Dressup è realizzato anche nelle versioni Line, con sviluppo lineare e Art Collection, con schienale decorato da suggestivi decori floreali.
DADA

Realizzata da Dada, la nuova Tivalì 2.0 firmata dallo studio canadese Yabu Pushelberg - che ha reinterpretato il progetto originario di Dante Bonuccelli - coniuga tecnologia e design riunendo le funzioni in un’unica soluzione integrata e presentandosi come un imponente mobile chiuso da due grandi ante scorrevoli a pacchetto, pensate come un sipario. Dentro, al di sopra delle basi configurate ad “anfiteatro” - con piano di lavoro arcuato in marmo travertino - si eleva la boiserie-schienale a tutta altezza in marmo travertino come il top. Gli scaffali sfalsati sono costituiti da mensole rovere nero e divisori peltro e creano una composizione geometrica ad alto impatto decorativo. Tutto il blocco cucina si richiude con ante rientranti sui fianchi, realizzate in tamburato a nido d’ape in alluminio e rivestite nelle diverse finiture di gamma.
ERNESTOMEDA

Design raffinato per la boiserie del modello Sign (design Giuseppe Bavuso) creato da Ernestomeda. Il nuovo concetto di open space che caratterizza Sign è evidente anche nel design nelle boiserie, un sistema di grande eleganza. La boiserie è composta dalle nuove pannellature Set, che possono essere dotate di scaffaletti a giorno Stay pensati per supportare porta barattoli, porta spezie, porta coltelli e porta pellicole, così da rendere ancora più funzionale la boiserie. Un forte impatto estetico è conferito dal profilo in alluminio che li caratterizza e che presenta un ampio margine di personalizzazione, grazie a una vasta scelta di finiture, e l’illuminazione Led opzionale. In questa soluzione la boiserie annette anche i pensili "a tutto" vetro View, con ante e fianchi in vetro trasparente. I pensili View sono disponibili in diverse finiture e abbinamenti.
FEBAL CASA

Traccia di Febal Casa è la collezione nata dalla collaborazione con il designer Andrea Federici, che ha curato l’art direction. Traccia offre diverse soluzioni eleganti, che adottano un linguaggio stilistico informale, e si propone come modello in continuità con il living. In quest'ottica, ecco i sistemi boiserie che si integrano all’ambiente cucina e che confermano l’approccio trasversale di progettazione del brand. Nella foto, Traccia è dotata di top monoblocco Monos, ad alto spessore, e delle schienalino sopratop in Palladio ad effetto marmo. Al di sopra, la boiserie in finitura Eucalipto della collezione Febal Giorno, che dona carattere alla zona superiore della cucina. La boiserie è fornita di luce integrata e di mensole in metallo su cui disporre oggetti decorativi e servizi di bicchieri preziosi. Accanto, i pensili in Grigio titanio.
SCAVOLINI

La nuova cucina Lumina di Scavolini (design by Vuesse) presentata nella composizione con penisola si contraddistingue per le basi con ante in Laminato Urban Steel, pensili e colonne dispensa con ante in Decorativo Oriental Light e top cucina in Quarz Calypso spesso 2 cm. La proposta è arricchita da un plus di design: il sistema di elementi scorrevoli sopratop, qui in lamiera forata Round, che lasciano filtrare l'aria facendo trasparire gli oggetti disposti sulle mensoline interne. Flessibile e modulare, il sistema sopratop è realizzato con moduli in tre larghezze (90, 120 o 150 cm) e in altezze variabili 54 a 60 cm. Alla struttura in Acciaio Scuro sono abbinate antine in Lamiera forata con trama disponibile con due motivi decorativi: Round e Linear. Dentro, le mensole sono realizzate in Lamiera Round - per elementi con ante Round (come nell'immagine sopra) - e in vetro Fumé per gli elementi con anta Linear.