Casalgrande Padana, al via il Grand Prix

Aperte le iscrizioni alla XIII edizione del concorso internazionale Grand Prix di Casalgrande Padana, aperto a tutti i progettisti che abbiano usato lastre in gres porcellanato dell’azienda

Oltre trent'anni di storia, 1800 progetti provenienti da tutti e cinque i continenti, 1300 designers: sono questi i numeri del Grand Prix di Casalgrande Padana, alla cui XIII edizione è ora possibile iscriversi, con termine di presentazione dei lavori fissato al 31 dicembre 2024. Le opere saranno poi valutate da una giuria internazionale composta da professori universitari e professionisti nel campo dell’architettura, del design, del giornalismo, e dal presidente di Casalgrande Padana, Franco Manfredini.

Centro sportivo di Via Cooperazione a Rozzano (MI)- SBG Architetti

Questo concorso internazionale di architettura ha cadenza triennale ed è ideato e promosso dall’azienda con l'obiettivo di selezionare e premiare i professionisti (architetti, ingegneri, designer, arredatori di interni, studi tecnici privati e pubblici, studi professionali di architettura e decorazioni di interni) che hanno saputo sfruttare al meglio le proprietà tecniche e le potenzialità espressive dei materiali in grès porcellanato dell'azienda. Il concorso non seleziona infatti proposte progettuali ma edifici realizzati in cui la lastra ceramica non sia semplicemente parte del progetto, ma assuma il ruolo di protagonista.

I criteri di valutazione considerano gli aspetti progettuali, funzionali e applicativi dei prodotti Casalgrande Padana. La giuria analizzerà ogni opera per evidenziare l'uso corretto e la valorizzazione del materiale ceramico a vari livelli: creatività, composizione architettonica, design, studio cromatico e delle finiture, disegno di posa e personalizzazione; funzionalità e prestazioni tecniche, in relazione alla destinazione d'uso e alla tipologia d'intervento; esecuzione, tecnica applicativa e studio dei dettagli. La dotazione complessiva del premio è di 36.000 euro, le opere premiate saranno presentate su Creative Book, il prestigioso volume sarà stampato e divulgato digitalmente in 60.000 copie.

Lanfranchi _Experimenta

Alla tredicesima edizione del concorso sono ammesse le opere realizzate e completate nel periodo gennaio 2022 - dicembre 2024 e possono essere presentati progetti nei quali siano stati utilizzati i materiali ceramici di Casalgrande Padana in qualsiasi campo dell’edilizia pubblica e privata, in interni e in esterni, sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di ristrutturazione e ripristino dell’esistente. Per partecipare alla prossima edizione è sufficiente connettersi al sito, prendere visione del bando e compilare la scheda di iscrizione.