Legno, calore naturale
Noce, frassino e rovere in varie tonalità confermano il valore emozionale del legno, utilizzato anche solo in qualche dettaglio
Continuità discontinua di carattere
Il restyling di un attico a Taranto a opera dello Studio Francesco Marrone restituisce carattere all’abitazione: artigianalità, accenti scuri e un mix calibrato di diversi materiali segnano il nuovo ritmo nella successione continua degli ambienti
Il Salone del Mobile porta il design italiano a New York
ll Salone del Mobile.Milano torna a New York con un evento speciale in collaborazione con Bloomingdale’s
Separé in vetro per una casa dal fascino retrò
In un appartamento d'epoca ristrutturato da 02A Studio, la cucina davanti alla zona d'ingresso, e prospiciente area pranzo e soggiorno, rimane appartata ma visibile grazie ad una sorta di separé, una vetrata ad angolo con struttura in ferro bianca verniciata a mano
Dagli anni ’30 al minimalismo contemporaneo
Luce e colore nuovi per un appartamento razionalista degli anni '30 ristrutturato con un gusto minimal dallo studio di architettura Vianello/Gasparin. Concept centrale dell'intervento, le pareti vetrate che creano un gioco di trasparenze dalla cucina alla sala pranzo fino al soggiorno
I colori che “accendono” le cucine
Vibrazioni cromatiche in un arcobaleno che va dal peach al blu intercettano le cucine più audaci, dove i colori sono impiegati "a blocchi" o esaltati attraverso i contrasti
Connettere e separare con stile
Per il progetto d’interior e d’arredo di un appartamento firmato dallo studio Archventil, l'ala giorno con area divani/relax, cucina e pranzo adotta vetrate completamente apribili per separare il tavolo dal contesto in modo soft e flessibile. Creando così un’area completamente dedicata alla convivialità
Elettrodomestici pret à porter per l’estate
Una selezione di piccoli elettrodomestici pratici, maneggevoli e facilmente trasportabili tra cucina, giardino, casa al mare o terrazzo
Sulla terrazza di una casa salentina
Si cela dentro il gazebo in vetro della terrazza sul tetto la cucina di una casa vacanze in Puglia, a Nardò, ristrutturata e arredata dagli architetti Ludovica Serafini + Roberto Palomba
In un attico in Sardegna tra riflessi e trame
In un attico in Sardegna, ristrutturato secondo il progetto di Studio Tramas, la cucina minimal nell'open space con soffitto a capriate è amplificata dallo specchio che riflette la cucina outdoor e la vista sul mare. Le trame decorative in stile sardo del pavimento sono riprese nelle camere e nei bagni
Un gioiello sulle colline di Firenze
Una villa antica sulle colline di Firenze è stata ristrutturata secondo il progetto di Pierattelli Architetture, che ha mantenuto e valorizzato i caratteri e i dettagli tipologici originari e ha ripensato completamente la cucina, arredata con i modelli di punta di due aziende: Officine Gullo e Arclinea
Ottimizzare gli spazi per maggiore comfort
Dimensioni, ingombri, ergonomia: il comfort in cucina passa anche dalla disposizione di arredi, macchine e complementi e dalla gestione dello spazio che li ospita