Superfici ruvide e finiture chic
Nell'attico milanese ristrutturato dall'architetto Tognacca, titolare di Studio AIM, nuove superfici in calce, in ferro fiammato e in legno si rapportano agli elementi strutturali in cemento ruvido, secondo un approccio di progetto che richiama l’estetica brutalista
Il laboratorio di scultura diventato loft
Traspare chiaramente dalla vecchia struttura originale lo spirito brutalista del loft ricavato da un ex laboratorio di scultura, magnifico spazio abitativo a doppia altezza firmato dall'architetto Alessandra Bartali
La nuova “identità” di un antico fienile
Superfici dall'aspetto non-finito, materiali e nuance naturali e geometrie pure definiscono l'architettura e l'interior design di un antico fienile ristrutturato da Archiplan Studio e trasformato in abitazione e B&B
Confronto tra materia e colore
Nel progetto firmato da Sunostudio, pilastri e travi in cemento a vista si pongono a contrasto con la "quinta" contenitiva blu della cucina e si abbinano alla pavimentazione altrettanto materica
Immersa in un’atmosfera fluida
Atmosfera raffinata per una cucina/living dal concept fluido e continuo incentrato su un'isola con color grigio scuro, elemento che valorizza l'intera proprietà ristrutturata da Puccio Collodoro Architetti
Due splendenti volumi forgiati in acciaio
Una grande isola e una cappa sospesa in acciaio si specchiano l'una nell'altra: è la soluzione realizzata per la cucina di una casa in Austria progettata da Illichmann Architecture
Gioco creativo tra opposti
Nella cucina-living dell’appartamento firmato da Archiplan Studio, materiali raffinati e rustici, lisci e scabri danno vita ad un suggestivo gioco tra opposti, definendo un progetto molto personale
Materiali e forme organiche in continuità
Legno cannettato e laccato azzurro imprimono un forte carattere all'arredo della cucina in continuità con living di un appartamento a Milano, ristrutturato da Icona Architetti Associati
Gli spazi fluidi di tre cucine-living
Living, cucina e zona relax in continuità: così sono concepiti gli spazi giorno "fluidi" dei nuovi habitat, come mostrano le tre realizzazioni qui presentate
Contrasti in armonia
Mobili di design moderno, oggetti vintage e colori creano un mix di contrasti armoniosi nella casa romana ristrutturata dallo studio 02A, dove la cucina splende per il giallo ocra dell'armadiatura e il rosso del soffitto a volta
Valcucine nel progetto vincitore del RIAS Award
Artematica di Valcucine interpreta lo spazio cucina dell'architettura sostenibile di casa Cudymoss, in Scozia, vincitrice del premio RIAS Award 2024
Tutto in piccolo con un tocco di blu
La casetta di 43 mq in Abruzzo ristrutturata dall'architetto Paola Sola riprende i colori del lago su cui si affaccia, tingendo di blu, turchese e verde smeraldo anche la mini cucina e il piccolo living