Lo stile vintage di una casa romana
Una scrupolosa opera di ripristino di pavimentazioni e finiture connotano un appartamento romano ad alto risparmio energetico, arredato con mobili e cucina in perfetto stile retrò
L’eleganza naturale di uno chalet in Valtellina
Uno chalet dallo stile elegante, progettato dall'architetto Giuseppe Tortato, si caratterizza per l'impiego di legno e pietra, materiali naturalmente sostenibili. E di forte personalità
Ristrutturazione a Milano con una cucina urban style
Una ristrutturazione a Milano crea una zona giorno fluida nell'open space di ingresso, che termina con una cucina urban style, aperta eppure raccolta e accogliente
Una cucina da premio
E' stata ricavata in un casale toscano ristrutturato la cucina progettata dall'architetta Alessandra Cipriani, che ha vinto l’ultimo Kitchen Design Contest di Sub-Zero Wolf. Dalle vecchie stalle, un progetto stellare dotato di arredi e tecnologie di alta gamma
La cucina nel casale
Un casale tra le colline trevigiane è stato completamente ristrutturato, ampliato e trasformato in un’abitazione unifamiliare secondo il progetto dall’architetto Giovanni Zanella. Che per la cucina ha scelto il sistema custom made Ego, di Abimis
Un interno newyorkese
A Soho una villa unifamiliare realizzata grazie ad un imponente intervento di conversione e di riqualificazione di un edificio del '900 si pregia della cucina creata da GD Arredamenti realizzata in legno, in una elegante nuance di grigio
Casa Seletti, pop design in libertà
Divertente, colorata e contemporanea: la casa di Stefano Seletti rispecchia in pieno lo stile del suo brand di oggettistica e complementi. Un percorso insolito tra modernariato, arredi firmati e una giocosa cucina
Acciaio e rosso fuoco per una cucina di Vicenza
Il"centro nevralgico" di un appartamento di Vicenza, sito in palazzo storico, è la cucina rossa realizzata con il sistema Atelier, di Abimis
Lo spazio “kitching” di una casa londinese
Nell'open space di un appartamento su due livelli a Londra, la cucina e il living sono talmente in simbiosi da creare un ambiente che si può definire "kitching". Merito di un arredo creato su misura, con una lunga parete attrezzata che accoglie anche le sedute, e con un'isola polifuzionale. Che arriva a raggiungere una lunghezza totale di quasi 5 metri quando il tavolo estraibile è completamente esteso
Pietra, Lapitec®, metallo e design per una villa a Porto Rotondo
Un uso raffinato dei materiali identifica gli esterni e gli interni della villa progettata dallo Studio Mario Mazzer Architects, che rilegge la tradizionale struttura dello stazzu gallurese. E che per la cucina a isola adotta un rivestimento unico, metallico, eppure dal look caldo e addirittura soft. Impreziosito da maniglie-gioiello
La casa di Federica Bottoli: obiettivo sullo stile
La casa di Mantova della fotografa Federica Bottoli e del marito architetto rispecchia la passione per le armonie insolite e i dettagli stranianti. Come il teschio di cervo alle pareti di una cucina arredata con blocchi materici e puri
Psicologia per interior
Dalla collaborazione tra un architetto e uno psicologo - Carla Palù e Tito Sartori - nascono progetti generati dall’analisi dei bisogni profondi di ogni abitante della casa. Come nell’abitazione di Conegliano (TV), in cui la cucina è stata ridisegnata con due aperture: sulla zona pranzo e verso il giardino esterno