L’immagine e l’essenza della natura in un interno alpino
In Provincia di Sondrio, sulle Alpi Orobie, un piccolo rudere è stato trasformato dall'architetto Alfredo Vanottti in una casa dal carattere squisitamente montano, a iniziare dal rispetto del paesaggio e dall'impiego di pietra naturale e legno. Utilizzato nella sua vera essenza e attraverso la sua immagine per connotare arredi e finiture interne, compresa la cucina. Costruita con un tecnica molto speciale
Legno vecchio e design contemporaneo in un attico di montagna
La materia viva del legno naturale avvolge gli spazi della casa e dalla cucina creati dai progettisti Design Alpino. Che hanno saputo abbinare magistralmente il carattere autentico dell'abete vecchio allo stile sobrio degli arredi realizzati su disegno
In cucina con Simone Rugiati
Chef e personaggio poliedrico, protagonista sui social e in tv, Simone Rugiati ci apre le porte della sua casa milanese e della sua cucina. Un ambiente pieno di luce e di dettagli unici, che esprime una personalità solare e vulcanica
In cucina con Rosanna Marziale
Le ricette della chef Rosanna Marziale nascono dal connubio tra ingredienti mediterranei, fantasia e precisione d'autore. Un mix che si ritrova nella sua casa ristrutturata di Caserta, e nella insolita cucina in cui convivono dettagli artigianali e alta tecnologia
Sfumature di grigio e di argento in una villa a Roma
La pietra sinterizzata adottata per le pavimentazioni è l'elemento chiave della ristrutturazione di una villa a Roma, grazie alla quale spazi outdoor e interni si susseguono senza soluzione continuità, in virtù dell'unica nuance impiegata. Anche per l'elegante cucina,, in perfetta sintonia con l'intero contesto della casa
La casa di Stefano Giovannoni ed Elisa Gargan, una coppia creativa anche in cucina
Un’ex fabbrica di turbine ristrutturata su più piani è l’abitazione-studio dei designer Stefano Giovannoni ed Elisa Gargan a Milano. Diversi ma altamente compatibili, collaborano nella progettazione, ma cucinano in modi e in spazi differenti
Una cucina a sorpresa
In soli 28 mq di superficie abitativa, gli architetti di Studio Wok hanno saputo trovare le soluzioni giuste per vivere con il massimo del comfort. E creare anche una cucina efficiente, nascosta in un ambito appartato. Dal colore potente
Cucinare sotto una Ferrari
Un cucina seminascosta, posta al di sotto di una Ferrari rossa fiammante: è la scenografica soluzione adottata per un open space di una villa ad Hong Kong. Dove i cibi si preparano dentro un cubo di vetro e il tavolo scompare nel pavimento
Indoor e outdoor: la doppia cucina di una villa in Florida
Ambienti interni e spazi esterni, in e out si abbracciano e si compenetrano nel progetto una ricca villa in Florida, in cui il'azienda italiana Officine Gullo ha arredato sia la grande cucina del living e sia quella outdoor. Che si affaccia sulla piscina
Il mood globale di una residenza inglese
In un residenza londinese degli anni '20, la collezione English Mood, di Minacciolo, definisce l'arredo della cucina e degli altri ambienti domestici. Interpretando in modo concreto il concetto di brand extension
Un loft total look con vista panoramica
E'completamente arredato dal brand Lago il loft denominato Lago Real Estate @Lagolofts. Che esprime perfettamente il concetto dello stile total look
La cucina (quasi) a scomparsa in un attico di Baranquilla
In un loft di Baranquilla, la zona cucina multitasking, comprensiva di area bar e lavanderia, si svela e si nasconde con pareti scorrevoli. E ospita un'isola altrettanto "intelligente", con un tavolo a sbalzo che si estrae e poi rientra completamente nelle basi. Attorno a cui riunirsi per pranzare e godere del panorama sulla metropoli