La “cucina tecnica modulabile” TK38 e il sistema TU23 Rasomuro sono due delle novità proposte da Massimo Castana per Rossana, come spiega egli stesso nella videointervista
Grande presenza
a Milano per Rossana, che ha preceduto la passerella di Eurocucina 2012 con l'apertura del nuovo showroom monomarca
di via Turati. Uno spazio dal look
caldo e contemporaneo, che si affaccia con tre ampie vetrine su strada e che si
sviluppa su 350 mq totali. Un segno tangibile della
rinnovata forza di un marchio storico che, grazie all'acquisizione nel 2009 da
parte del Gruppo Colombini e alla direzione artistica dell'architetto Massimo
Castagna, sta ritrovando una sua collocazione precisa nell'alto di gamma.
Ad Eurocucina, Massimo
Castagna ha progettato lo stand e
una serie di sistemi per cucina dai
grandi contenuti tecnici, tra cui il sistema TK38, definito la nuova “cucina
tecnica modulabile”. “Per TK38 siamo
partiti dai diversi modi di cucinare.” afferma a tal proposito Castagna
nella videointervista, “Oggi si parla
tanto di cucinare, ma il settore offre poche soluzioni davvero adatte a questo
scopo”.
Di alto valore funzionale anche le Architectural Applications,
ovvero una serie di componenti che scompaiono all'interno delle murature per
realizzare aree di contenimento e d'uso al contempo invisibili e
superfunzionali.
“TK38 è un sistema adatto ad accogliere
attrezzature per diverse modalità di cottura, in modo che ogni utente possa
scegliere quella più affine”, spiega l'architetto Castagna, che per questo
progetto si è avvalso anche dei suggerimenti degli “addetti ai lavori”, ovvero
gli chef.
La nuova “cucina tecnica modulabile” TK38 - presentata in un bancone isola da 600x1,40 cm - prevede
così un top in acciaio super slim (spessore 5 mm) che può accogliere piani
cottura a gas, a induzione, wok, salamandra e griglia. Il lavaggio è concepito con ampie superfici-gocciolatoio che drenano
l'acqua nelle ampie vasche, attrezzate con taglieri in teflon e in acciaio
scorrevoli. Le ante di TK38 sono
composte da un telaio in acciaio alto 3,8 cm e da un pannello disponibile nella gamma
dei laccati opachi Rossana; gli zoccoli sono in acciaio.
Per le Architectural
Applications, Castagna ha messo a punto diversi elementi per realizzare
una reale integrazione tra cucina e
architettura, come la cappa in
acciaio inox Ghost-Hood, a incasso totale nel soffitto, e il nuovo sistema TU23 Rasomuro - evoluzione del
programma armadi TU23 -, che permette la totale scomparsa nel muro di veri e
propri locali con profondità diverse (cantina, dispensa, lavanderia)
utilizzando ante rientranti a scomparsa in MDF laccato opaco.