Incrementare la funzionalità o rendere più usabili e accessibili contenitori e attrezzature interne: questi gli obiettivi dei modelli cucina più flessibili, dotabili di aperture efficienti e attuate con soluzioni smart, meccanismi sicuri, misure e capienze ricalibrate e anche complementi e accessori iper efficienti. Tutti, a prova di quotidianità.
ARRITAL

Sistema per molti aspetti rivoluzionario e tra i più flessibili di Arrital, Ak_Project (design Franco Driusso) offre agli architetti una piattaforma progettuale versatile e dinamica. Grande attenzione è posta allo studio funzionale ed ergonomico degli spazi di contenimento, per i quali sono proposte le nuove colonne con ante rientranti - NELLA FOTO IN APERTURA. Le colonne, concepite come soluzioni flessibili poiché progettabili in base alla destinazione d’uso, sono dotabili di pratiche e agevoli postazioni per la preparazione. Tra queste, il lavello integrato nel top di acciaio e con barra elettrificata e dotata di punti di alimentazione elettrica liberamente posizionabili. Alta efficienza anche per gli altri elementi delle nuove colonne con ante rientranti: l'estraibile a tutta altezza con ripiani, i vani verticali interni per bottiglie e teglie, i cassettoni sotto i forni, il vano con piano di lavoro in acciaio estraibile, mensole e barra elettrificata con luce. Il programma AK_Project propone altre novità come la Colonna Angolo Dispensa e i Cassetti Angolo per le basi o la lampada Focus On scorrevole sul top, per la massima agibilità durante le operazioni sul piano di lavoro.
VALCUCINE

Cucina interattiva ad alta usability, la nuova Genius Loci (design Gabriele Centazzo) di Valcucine si pregia di V-Motion Kit, sistema di aperture “intelligenti” per cui le ante si aprono e chiudono con il semplice gesto di una mano, o di un piede; contemporaneamente, si apre l’anta, si aziona il rubinetto e si accendono le luci dello schienale luminoso che ricrea automaticamente il corso naturale del sole nell’arco delle 24 ore, sintonizzandosi su una luce simile a quella naturale. Genius Loci offre una serie di dotazioni pensate per agevolare le operazioni di preparazione e cottura attraverso lo schienale attrezzato Air Logica System. La grande anta unica frontale di Air Logica System si apre con il solo passaggio della mano e pone di fronte all’operatore uno schienale retroilluminato con attrezzature varie tra cui rubinetto, scolapiatti, portacoltelli, piccoli elettrodomestici, prese elettriche, ganci. NELLE FOTO: il modello realizzato con frontali in vetro Mocaccino.

ELMAR

Tavoli scorrevoli ed estraibili e accessori speciali caratterizzano le cucine Elmar, che abbinano design e accessori flessibili nelle funzioni e nelle dimensioni. Nella soluzione proposta, ecco l’isola dotata del dinamico tavolo Easy Table - FOTO IN APERTURA- che si può inserire in tutti i modelli del brand per sostituire il tavolo tradizionale o per essere utilizzato come piano di appoggio supplementare: si estrae da un’isola o da una penisola completamente oppure parzialmente, grazie allo speciale freno di posizione, e si ritrae nella base quando non serve. Disponibile nelle lunghezze di 116 cm o 161 cm, è realizzato in acciaio antigraffio e in lamiera verniciata bianca. Certificato da Catas, Easy Table lavora completamente a sbalzo e in posizione aperta ha una portata di 100 kg. Di notevole comfort è poi il sistema di apertura iMove, pulsante che permette di richiudere gli sportelli dei contenitori alti consentendo così un accesso facile ai contenitori posti in posizioni scomode.
STOSA

Cucina versatile e creativa, Infinity di Stosa si rinnova con materiali eco-sostenibili come il PET e soluzioni flessibili, capaci di adeguarsi alle diverse esigenze. Per chi desidera una maggiore capienza, Infinity diventa ancora più spaziosa grazie alle nuove scocche - disponibili in tre colori - che rendono tutti i moduli più profondi. Basi e colonne hanno ora una capacità di contenimento del 15% in più rispetto a prima, mentre i pensili sono più capienti del 10%, arrivando a 34 cm, mentre quella di basi e colonne è di 59 cm. I contenitori più capienti offrono anche un maggiore spazio di vuoto sanitario per l’areazione e per l’inserimento degli elettrodomestici di ultima generazione. Altro nuovo plus di Infinity è la cabina ad angolo, spazio di servizio che può alloggiare la lavatrice creando una zona lavanderia efficiente; ad essa si accede tramite l’anta a battente in vetro grigio semi-trasparente con telaio nero.

EUROMOBIL

Nel modello Filò (design Roberto Gobbo), di Euromobil, il linguaggio della tradizione dialoga con finiture contemporanee e soluzioni funzionali e flessibili. L’isola con lavaggio e cottura che connota il modello è fornita di un elemento dinamico, che sostituisce il classico tavolo da pranzo: è Moove, piano tavolo scorrevole realizzato in eucalipto termotrattato integrato al piano; grazie a un meccanismo, Moove scorre con movimento diagonale per diventare un tavolo per quattro persone o un piano di appoggio. L’isola prevede il canale attrezzato Gap, in alluminio laccato opaco nero inserito a filotop, che mette a portata di mano scolapiatti, contenitori e piantine aromatiche, e ospita anche la cappa downdraft a scomparsa. Filò si completa con la boiserie Up in eucalipto termotrattato, con le colonne luminose in vetro fumé serigrafato e con la colonna Cabinet, con anta rientrante e attrezzature interne. NELLE FOTO: Filò con basi, colonne e coprifianchi in laccato Fusion Ossidato, top in granito Nero Assoluto finitura tranché (spess. 2 cm) e maniglia Tag laccato nero assoluto opaco.
FEBAL CASA

Alto livello estetico e funzioni intelligenti e flessibili per la cucina Era (art direction: Paolo Colombo), di Febal Casa, che propone una innovativa isola dotata di uno speciale piano che scorre e si apre in due diversi modi in base alle esigenze di ognuno. Il piano scorrevole Horizon X o Y è infatti proposto con due tipi apertura: longitudinale oppure latitudinale. A seconda della scelta, il piano scorrevole rivela il piano cottura a induzione filotop. L’isola in laminato Fenix Castoro - NELLA FOTO SOPRA - presenta il piano scorrevole con movimento longitudinale che aumenta la superficie di lavoro e trasforma facilmente l'isola in un confortevole spazio breakfast. L’esigenza contenitiva viene accolta grazie allo sviluppo di colonne attrezzate con un sistema di cesti e comodi cassetti interni. Il piano scorrevole con apertura latitudinale - FOTO SOTTO - si apre invece sul lato dell'isola offrendo così una lunga superficie a sbalzo. Particolarità di questa versione della cucina Era sono le gole verticali e la maniglia Era in alluminio champagne, che spicca come una linea lucente su basi e colonne.

KEY CUCINE

Abbraccia la filosofia “Design for All” questa cucina creata su disegno dall’architetto Mario Tessarollo con Key Cucine, realizzata con l’obiettivo di creare un ambiente di forte inclusività, usabilità e comfort. Il progetto cucina si inserisce in quello più ampio della residenza progettata da Tessarollo per una famiglia con un giovane obbligato all’uso della sedia a rotelle. Tutti gli spazi e le strutture agevolano i movimenti; ad esempio, serramenti e tende scorrono all’interno dei muri per rendere i passaggi facilmente attraversabili e senza ostacoli. Per la cucina, l’esigenza era di una soluzione accessibile a tutti. Le basi di cottura e lavaggio sono quindi conformate con un vano per accedere a fuochi e lavello su sedia a rotelle. Per lo stile, la cucina si inserisce nel contesto architettonico e nel total look bianco, con piano in Dekton, ante laccate e schienale in vetro laccato.