Dettagli di design per una cucina monolitica

Nel living di un appartamento a Mosca progettato da Babayants Architects, spicca la cucina monolitica con lavello integrato, che si completa con il design della rubinetteria Cea

Nel complesso residenziale Sadovie Kvartali, a Mosca (Russia), uno dei lussuosi appartamenti è stato progettato da Babayants Architects e si distingue per una cucina monolitica creata su disegno. Estesa su 208 mq, la casa in oggetto occupa l’intero piano dell'edificio e si caratterizza per le ampie vetrate, i soffitti alti e una splendida vista panoramica. Nel grande spazio giorno la priorità è stata data all'eleganza e al prestigio di pezzi d'arredo speciali realizzati con materiali preziosi. Emerge su tutto il progetto della cucina, un doppio blocco in marmo Carrara dai volumi sfaccettati, progettata da Babayants Architects.

Il lussuoso living dell'appartamento a Mosca. Sul fondo, la cucina monolitica in marmo di Carrara; a sisnistra, la zona pranzo

Scultorea e imponente, ma anche funzionale, la cucina monolitica è costituita quindi da due blocchi uniti da un elemento di connessione in metallo satinato ad effetto dorato, che può essere utilizzata come cucina o bar. Uno dei due monoliti è dedicato al lavaggio, con una vasca rettangolare integrata ed arricchita dal design della rubinetteria Cea.

I due monoliti della cucina si abbinano ai divani e contrastano con la parete lignea che cela la kitchnette di servizio

Il lavello integrato nel blocco in marmo di Carrara è dotato di rubinetteria Cea nella finitura Black Diamond satinata. Si tratta del miscelatore monoforo da cucina MILO360, completato due dispositivi laterali: docccetta estraibile e dosatore per detersivo con sensore di presenza, sempre con in finitura Black Diamond satinata.

In questo soggiorno che da priorità assoluta all'eleganza, neutralizzando le funzioni, la parte della cucina dedicata alla cottura e alla preparazione dei cibi è nascosta dal pannello a parete a tutta altezza posto dietro al doppio blocco di marmo, realizzato in legno e valorizzato da inserti in pelle e illuminazione.

La piccola cucina di servizio nascosta dietro alla pannello/parete in legno

In marmo di Carrara come la cucina sono i tavolini della zona colazione appartata, mentre il grande tavolo con basamento nero - completato da sedute di Maxalto - è nella sala da pranzo, utilizzata soprattutto per ricevere gli ospiti e per accogliere eventi speciali.

La zona notte della casa comprende la camera padronale con bagno en suite, lo studio, una camera singola e un ulteriore zona bagno. Accorpato alla camera padronale, giocata su materiali naturali come legno, ottone e pelle, il bagno spazioso e ricco di luce naturale si connota di nuovo per l'impiego della pietra naturale dei blocco dei lavelli, che si completa con il design della rubinetteria Giotto di Cea, nella preziosa finitura Light Gold satinata, ripresa dalla anche la rubinetteria Cea della doccia.