La cucina arriva in ufficio, negli spazi retail, negli Airbnb con soluzioni pensate ad hoc, non solo modulabili, ma addirittura in movimento, un dinamismo consentito dai volumi piuttosto snelli, montati su ruote. Protagonista dei blocchi freestanding iperfunzionali, disponibili anche su piedini, è l'acciaio inox, naturale o verniciato in colori anche accesi.
ALPES INOX, in libertà
Offre la massima libertà progettuale la serie di moduli freestanding realizzati in acciaio inox Liberi in Cucina (design Nico Moretto) di Alpes Inox (FOTO IN APERTURA). Moduli su piedini o su ruote sono completabili con attrezzature a scelta: lavelli, piani cottura, zone preparazione, tutte anche abbinabili tra loro in diverse configurazioni. I moduli si possono spostare, modificare e riconfigurare nel tempo con ulteriori dotazioni. La serie si compone di basi (da 70 fino a 280 cm di larghezza) e di isole di varie dimensioni con tutte le funzioni cucina; prevede anche colonne a giorno e carrelli. Nelle foto, blocchi funzionali da 70 cm di larghezza.
CESAR, co-cooking
Nella collezione di mini isole per piccoli spazi cucina e per il contract, si distingue la Unit-Co-working Station di Cesar. Pensata come una piccola scrivania e destinata ad ambienti coworking, è costituita da due contenitori laterali in legno anticato Tabià Nero, struttura a vista in laccato nero, piano in PVD Gun Metal Vintage da 6 mm con due piccole piastre Modular Induction di Foster, per la preparazione di bevande calde. Particolari i piedini Nickel Nero Lucido e le maniglie Ero. L’isola misura 135 x 67,2 cm; altezza tot. 87 cm.
EUROMOBIL, un'isola organizzata
Progettata dall’architetto Roberto Gobbo e realizzata interamente in acciaio AISI 304 satinato, Free Steel di Euromobil è un’isola autonoma dedicata a lavaggio e cottura. Sul top rifinito da un bordo perimetrale emergono quattro fuochi a gas circolari e i relativi pomelli per l’accensione e la regolazione della fiamma, mentre il lavello rettangolare è integrato. Le basi della nuovo blocco cucina Euromobil sono dotate di cassettoni Fit organizzati con divisori integrati realizzati in rovere grigio, rovere moka e alluminio.
FALPER, mix and match
Disegnato da Andrea Federici e premiato con l’EDIDA 2023, il sistema Small Living Kitchens di Falper si evolve ed entra nel mondo del contract offrendo soluzioni altrettanto raffinate e compatte. Nasce così SLK Project, che offre possibilità di creare composizioni bicolori arricchendosi di inedite tonalità e finiture come il Fenix e laminati di alta qualità. Nella foto, Isola in Fenix Bianco e Madie bicolore in nobilitato Bianco e Curry opaco. Il piano snack e gli interni dei cassetti sono in nobilitato Quercia scuro. Le dimensioni dell’isola sono 150 x 62 cm; h 90 cm.
FANTIN, tonalità ad effetto
Sistema a blocchi in acciaio inox, la cucina Frame di Fantin disegnata da Salvatore Indriolo - creative director di Fantin - è proposta in due workstation da 128 cm o da 188 cm (a due e a tre moduli) su piedini o su ruote, ideali per zone kitchen di uffici, aziende, studi professionali o per piccole cucine. Frame si è rinnovata con il top in vetro acidato in tinta con le ante, e proposta quindi nelle stesse 35 tonalità a catalogo. A scelta, sono disponibili elettrodomestici e accessori di noti marchi come AEG, Barazza, Falmec ed Electrolux. Frame è realizzata anche a isola e si completa con librerie, madie e complementi della stessa serie.
MARTEX, "on the go"
Kitchenette Fluido di Martex si presenta come soluzione ideale per gli ambienti break degli uffici e per piccole case. Giovane e informale, si connota per la struttura a vista in alluminio verniciato nero a cui si possono annettere le ruote, per dislocarla dove serve. Alla struttura si integrano basi con vani, lavastoviglie e minibar. Il top alloggia lavello e cottura a induzione e supporta una struttura a ponte per utensili e oggetti. Il top è disponibile in Fenix, melaminico o vetro laccato, mentre le ante sono in melaminico o in laccato opaco. Grazie a un brevetto ingegnoso, la kitchenette si monta
a mani nude, senza bisogno di alcun utensile.
VERY SIMPLE KITCHEN, a tutto colore
Very Simple Kitchen realizza cucine per spazi abitativi ed anche per uffici, showroom o studi. Per la sede milanese di Vibram – storico brand del settore gomma – e, nello specifico, per la cucina dello spazio Vibram Connection Lab, Very Simple Kitchen ha creato una soluzione d’arrredo con moduli su piedini in acciaio inox verniciato color Blu Corsaire, uno dei 17 colori
standard a catalogo. La composizione si sviluppa ad angolo e con un’isola centrale destinata alla cottura. I piani di lavoro e gli schienali sono in quarzo.