Numerosi gli ospiti, gli architetti e i designer che hanno partecipato all'evento della giornata di inaugurazione del flagship store Ernestomeda di Pechino. Destinato a diventare un'icona del lusso e dell'eleganza italiana nella capitale cinese, il nuovo flagship store - aperto a settembre - è sito in Liangmaqiao Road, nel distretto Chaoyang, una delle zone più sviluppate e attrattive della città, dove è operativo già da qualche mese. Oltre ad Alberto Scavolini - AD e direttore generale di Ernestomeda - erano presenti all'inaugurazione personalità come Mo Ping di Mo Atelier Szeto, Felix Law di WIT Design, Patrick Ye di Hong Kong Inte_Creative Design e Vivian Zhong di LPD Studio, solo per citarne alcune.

Con il nuovo showroom di Pechino, il secondo in ordine di tempo aperto in Cina, dopo quello inaugurato a Shanghai lo scorso anno, puntiamo a consolidare la nostra presenza nel continente asiatico, con l’intento di avvicinare gli amanti del design italiano alle nostre esclusive collezioni di cucine", afferma Alberto Scavolini. "Nel prossimo futuro continueremo a concentrarci sull’area dell’Estremo Oriente e della Cina in particolare, inaugurando nuovi showroom in altre città del Paese. Il mercato cinese rimane infatti per noi di grande interesse".

Durante l'evento, Ma Haijin, founder di Designwire, nota agenzia e magazine di marketing cinese, ha condotto un panel talk con alcuni dei designer presenti, affrontando tematiche legate al mondo dell’arredo e del design in Oriente e al forte fascino del Made in Italy sul pubblico cinese. Perfetta conclusione dell’evento, una cena stellata all'insegna della convivialità ospitata dal Bulgari Hotel, situato nelle vicinanze dello showroom.

Nello spazio di oltre 200 mq del flagship store Ernestomeda di Pechino, i modelli di cucina del marchio - firmati dall'art diretcor dell'azienda, Giuseppe Bavuso - sono presentati in soluzioni raffinate. I visitatori possono così ammirare il modello Sign in una doppia versione a isola e lineare: la prima contraddistinta dalla finitura Hi-melamine Noce Canyon; la seconda caratterizzata dalla finitura Fenix Beige Arizona. Altro protagonista dello showroom, il modello Soul che, grazie a un sapiente mix di design contemporaneo ed elementi dai rimandi vintage, costituisce la soluzione perfetta per creare un’atmosfera accogliente e conviviale. Degne di nota è l’area living creata con Icon, caratterizzata da basi sospese e pannelli Set, e le colonne di Icon dotate di ante in legno antico Rovere Terra d’Ombra nodato. Tra le altre esclusive proposte espositive spiccano anche il modello K-Lab in una originale composizione cucina con isola completa di zona snack. In mostra nello showroom, altri modelli ad alto valore funzionale e connotati da un design distintivo come il sistema Double Indoor e il sistema Medley, qui rappresentato dalla libreria terra-soffito dotata di ripiani e cassettini, con dettagli ed elementi realizzati legno.

Già presente in Asia con showroom di successo, Ernestomeda prosegue così la sua strategia di potenziamento, puntando ad ampliare la propria rete di vendita e a incrementare la sua brand awareness sul territorio cinese e confermando, allo stesso tempo, la fiducia nel mercato asiatico e l’impegno nel portare l'eccellenza del design italiano in tutto il mondo.