Nuova fase di espansione e innovazione per Gruppo Lube che con il progetto Lube For Future 2026 destina 44 milioni di euro a investimenti strategici, sostenuti anche dal PNRR, per il rafforzamento della propria capacità produttiva e la crescita sui mercati internazionali. In particolare, con un investimento di 27 milioni di euro in macchinari e impianti, l’azienda darà vita a una nuova unità produttiva a Treia, che si estenderà su 30.000 mq. La nuova struttura avrà l’obiettivo di produrre cucine, mobili per il living e armadi, con un focus particolare sulle esigenze dei mercati esteri. Questo nuovo impianto sarà dotato di linee automatizzate e orientate alla logica Industria 4.0, consentendo una produzione flessibile e altamente competitiva e sarà costruito rispettando i più alti standard di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione al risparmio energetico. Piani di sviluppo che seguono un 2024 chiuso con un fatturato di oltre 285 milioni di euro e con una produzione annua di oltre 75.000 cucine.
Espansione della rete distributiva
Nel 2024, il Gruppo ha raggiunto una rete distributiva che conta 650 store Lube e Creo Kitchens. Gli Store certificati Cucine Lube rappresentano un punto di riferimento per chi cerca non solo un prodotto di qualità, ma anche un’esperienza di acquisto unica e personalizzata, affidabile e a misura delle necessità di ogni cliente. Ogni store, infatti, è sottoposto a un processo di certificazione che garantisce standard elevati, sia in termini di prodotti che di servizi offerti pre e post vendita. Nel contesto della distribuzione, Creo Kitchens ha rappresentato un’importante evoluzione per il Gruppo. Lanciato con grande successo, il marchio si è rapidamente affermato come alternativa di qualità nel segmento delle cucine a prezzo contenuto, senza compromettere qualità e servizi al consumatore pre e post vendita. “Il 2024 - ha commentato il ceo del Gruppo, Fabio Giulianelli - è stato un anno in cui abbiamo anche consolidato la nostra rete distributiva, che rappresenta la chiave del nostro successo. L’attenzione alla qualità, al servizio e al prezzo competitivo è ciò che ci distingue. Particolarmente su Creo sono focalizzate le strategie di espansione per il 2025, con nuove inaugurazioni di store che offrono ai clienti una combinazione unica di qualità, servizio e prezzo, che è alla base della filosofia di business del giovane brand”.
Espansione internazionale
Con una forte crescita in Europa, Medio Oriente e Asia, il Gruppo Lube punta a consolidare ulteriormente la propria presenza all’estero, con l’apertura di nuovi negozi mono-marca e la crescita del business nel settore contract. “L’obiettivo – ha proseguito Giulianelli - è diventare un player globale nel settore delle cucine, puntando sulla forza del Made in Italy, che continua a essere un valore altamente apprezzato nei mercati internazionali”.
![](https://static.tecnichenuove.it/ambientecucinaweb/2024/11/HL_9212-1024x683.jpg)
Benessere dei dipendenti e del territorio
Oltre all’innovazione industriale, commerciale e distributiva, il Gruppo Lube prosegue anche con il miglioramento delle condizioni di lavoro dei suoi dipendenti. “Stiamo implementando nuove misure di welfare aziendale e investendo nell’ambiente di lavoro per garantire a tutti i nostri collaboratori un’esperienza positiva anche fuori dall’orario di lavoro” ha dichiarato Fabio Giulianelli. Gruppo Lube continua a investire nel futuro della sua comunità: un esempio è la squadra di pallavolo Lube Volley, una delle realtà più vincenti e prestigiose nel panorama sportivo mondiale. Nonostante i trionfi, l’a.d. ha ribadito l’importanza di un approccio equilibrato e sostenibile nella gestione della squadra, privilegiando la formazione e l’investimento sui giovani piuttosto che su ingaggi stratosferici. Il Gruppo Lube ha anche ampliato il suo impegno con la Lube Academy, una nuova iniziativa che segna il suo ingresso nel mondo del calcio e in altre discipline sportive, creando così un ambiente poliedrico in cui i giovani possano crescere non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano.