Progettazione, prototipazione, fonderia, torneria, pulitura, smerigliatura, lucidatura, cromatura, verniciatura, controllo qualità, assemblaggio, testing sono le articolate fasi che ogni rubinetto o erogatore vive prima di essere commercializzato.
Da Guglielmi ogni singolo processo del ciclo produttivo viene controllato e analizzato nel dettaglio. Nella fase di ideazione e progettazione l’ufficio stile analizza le forme e i materiali con cui verrà realizzato il rubinetto, all'ufficio tecnico il prodotto viene ingegnerizzato grazie all'impiego di software 3D. Nella fonderia vengono svolte tutte quelle attività che permettono di ottenere i corpi grezzi (attraverso il processo di colata dell’ottone nello stampo) per poi passare alla torneria, un processo di produzione industriale per le varie lavorazioni meccaniche.
Il rubinetto una volta cromato o verniciato, a seconda della finitura che si vuole ottenere, passa al controllo qualità e poi al collaudo, fase fondamentale per garantire performance, affidabilità e durabilità nel tempo.
Da sempre attenta allo sviluppo tecnologico e alla sostenibilità ambientale,
Guglielmi dal 1954 continua a innovarsi, realizzando nuovi prodotti e sviluppando soluzioni su misura.
Tra le novità Tuttuno (collezione PURA) un miscelatore per la cucina che racchiude in un unico oggetto 5 diverse funzioni: l'erogazione di acqua depurata naturale come di sorgente, refrigerata, calda a 100°, frizzante oppure la comune acqua domestica.
Proposto in 5 modelli, differenti tra loro per altezza, forma e finiture, accomunati dall'aeratore che incorpora due getti in uno. Entrambi i flussi sono gestiti da due comandi differenti: il comando di sinistra, riconoscibile dal simbolo del bicchiere, aziona il filtraggio dell’acqua; quello di destra gestisce invece l’acqua domestica. E' dotato di un sistema di sicurezza che evita l’erogazione accidentale di acqua bollente ed esiste anche una versione a comando TOUCH control, per facilitare l’utilizzo delle diverse funzioni.
Tuttuno permette di bere acqua di qualità, ma anche migliorare il sapore delle bevande e delle ricette in cui l'acqua è uno degli elementi base.
PURA utilizza un sistema eco sostenibile di microfiltrazione certificata con tecnologia a Carbone Attivo estruso, addizionato con ioni d’argento per esplicare l’azione batteriostatica e dunque: riduce il cloro, i composti organici, elimina odori e sapori sgradevoli dell’acqua, ha un grado di filtrazione nominale pari a 0,5 micron, declora e chiarifica l’acqua potabile, risponde in maniera completa agli elevati standard qualitativi previsti dal DM 25/2012 ed è conforme alle regolamentazioni (MOCA, DM 174/2004 e DM 25/2012).