Un ulteriore passo nel percorso verso il consolidamento del marchio, non solo come leader globale, ma come costante precursore nel mondo della connettività e dell’innovazione: va in questa direzione la collaborazione siglata da Haier con LCR E-Team, protagonista del MotoE World Championship, che mette in pista moto totalmente elettriche e che si corre all’interno del palinsesto MotoGP.
Il campionato è iniziato lo scorso fine settimana sul circuito di Portimao, Portogallo, e si disputerà in altre 7 tappe europee. Per ogni tappa ci saranno due gare, in cui i top rider della categoria si sfideranno fino all’ultimo sorpasso, per poi decretare il Campione del Mondo 2024 nell’ultimo round al GP di San Marino e della Riviera di Rimini in settembre. Il marchio e i colori Haier sono presenti sulla moto dell’italiano Mattia Casadei, Campione del Mondo MotoE in carica e veterano della categoria, con all’attivo ben 25 podi e 8 vittorie, l’ultima ottenuta proprio sul tracciato portoghese.
“Portare sul mercato, prima di tutti, innovazioni sostenibili che migliorino la vita quotidiana delle persone è la nostra priorità - dichiara Paolo Maconi, Commercial Director MRV & Applied Haier -. Per questo la partnership con LCR-E Team è stata per noi un modo per concretizzare e condividere i nostri valori e obiettivi. Essere i primi, grazie a design e tecnologia, è un traguardo condiviso con Mattia che ogni gara dimostra quanto l’attenzione a ogni dettaglio sia imprescindibile. Migliorare la vita delle persone significa non fermarsi al proprio lavoro ma guardare al futuro e creare soluzioni che siano sostenibili per l’ambiente che ci circonda, è per noi fondamentale quindi supportare questo Team e questo campionato così avanguardistico”.
“Siamo orgogliosi di accogliere una grande azienda come Haier tra i nostri partner, e siamo particolarmente felici che abbiano deciso di sposare il nostro progetto MotoE - dichiara Lucio Cecchinello, Team Principal LCR E- Team e LCR Honda –. In LCR, infatti, crediamo fermamente che il motorsport possa essere un prezioso alleato per sviluppare la mobilità del futuro e contribuire a politiche sempre più green e sostenibili, e in Haier abbiamo riscontrato la stessa volontà e gli stessi valori”.