I nuovi gres effetto pietra di Casalgrande Padana

Pietra Tiburtina, Supreme e Stonetech sono le tre nuove collezioni ad alte performance di Casalgrande Padana, ideali anche per spazi commerciali, esterni e per i rivestimenti delle facciate

Garantite e certificate, le collezioni di piastrelle in gres porcellanato di Casalgrande Padana si aggiornano con un un ventaglio di nuovi prodotti capaci di rispondere alle più severe richieste in termini di qualità architettonica, livelli prestazionali, durabilità e sostenibilità. Tra le novità spiccano 3 collezioni: Pietra Tiburtina, Supreme e Stonetech. Performanti nell'estetica e nelle prestazioni, tutte le ceramiche dell'azienda emiliana sono composte esclusivamente da materie prime naturali; sono ecocompatibili, inassorbenti, ignifughe, anallergiche, antibatteriche e autopulenti (grazie alla tecnologia Bios Ceramics® disponibile su richiesta), resistenti alla flessione, agli sbalzi termici e alla salsedine, facili da posare e da pulire.

Pietra Tiburtina, tra storia e modernità

Felice connubio tra design, artigianalità e innovazione tecnologica, le lastre in gres porcellanato Pietra Tiburtina si ispirano al travertino delle cave dell’antica Tibur. Ampiamente utilizzato durante l'epoca romana come materiale ornamentale e da costruzione, il travertino - lapis tiburtinus - ha solcato i secoli mantenendo intatto il suo potenziale architettonico, ispirando artisti e progettisti di ogni epoca. Casalgrande Padana ripropone il travertino sotto forma di lastre in gres, con le tipiche lavorazioni della pietra naturale, sia con taglio controfalda (veincut) grazie al quale si evidenziano le stratificazioni longitudinali dei depositi calcarei, sia con taglio infalda (crosscut), disponibile anche in versione anticata.

Le superfici lisce e rigate per pavimento e rivestimento del nuovo gres Pietra Tiburtina, di Casalgrande Padana

Delicate sfumature color terra, striature multiformi, si espandono all’interno della lastra ceramica Pietra Tiburtina disegnando un tessuto materico ricco di fascino.

Supreme, la naturale lucentezza dei cristalli di sale

Casalgrande Padana: le superfici in gres Supreme Statuario Altissimo

Frutto di un’accurata ricerca, Supreme di Casalgrande Padana si ispira alla tipica cristallizzazione del salgemma interpretandone colori, consistenza e lucentezza. I preziosi capolavori che la natura ha creato nei secoli, provenienti dalle sedimentazioni rocciose di ogni angolo del mondo, rivivono nelle lastre in gres porcellanato della nuova collezione che riprendono così le diverse cromie il cristallo di rocca, elemento essenziale e noto sin dall’antichità per i suoi numerosi effetti benefici.

Stonetech: il gres porcellanato tecnico di ultima generazione

La consolidata tradizione di Casalgrande Padana verso il mondo della ricerca e della sperimentazione, processi produttivi all’avanguardia e un elevato know-how di conoscenze tecniche accumulato in oltre 60 anni di attività, hanno dato vita alla nuova collezione Stonetech, ispirata alle rocce magmatiche tipiche dei massicci centrali della Alpi. Le lastre in gres porcellanato tecnico della nuova serie riproducono fedelmente la particolare tessitura materica di queste rocce; frammenti marmorei, scaglie di quarzi e feldspati di diverse dimensioni si amalgamano in modo casuale fluttuando all’interno della lastra e diventando un tutt’uno con essa.

La collezione Stonetech è caratterizzata da un’elevata resistenza al calpestio, alla flessione, al gelo e alle escursioni termiche. Esteticamente presenta omogeneità cromatica e di struttura fra superficie e interno, avendo superficie e massa della piastrella identiche. Stonetech di Casalgrande Padana è ideale in svariati ambiti di applicazione, sia in interni sia in esterni, a pavimento e a rivestimento, dagli edifici pubblici agli spazi commerciali e ai complessi industriali fino all’edilizia residenziale, oltre che per le finiture inserite nel restauro e recupero del patrimonio edilizio esistente e come sistema di rivestimento in facciata in diversi ambiti progettuali.