Il suo nome è un richiamo concettuale e sofisticato alla struttura di una botte: si tratta della nuova cucina per outdoor Barrel, di Key Cucine. Un modello nato "nel segno" della tradizione e della coerenza con l'heritage e i valori che da sempre contraddistinguono Key Cucine, che ama definirsi una azienda “artigiana industrializzata” e che si identifica per la realizzazione di sistemi di qualità premium, dal design minimalista ed elegante. La composizione nasce per ambienti esterni, ma coperti ed è pensata per rendere la terrazza o il patio di casa un luogo accogliente e deputato alla socialità, dove il confine tra interno ed esterno, e tra area kitchen e area living, divenisse labile e quasi impercettibile.
Il motivo del nome Barrel è da attribuire alla tecnica costruttiva delle ante, che richiama quella adottata per le botti di vino: come le doghe verticali della botte sono tenute insieme da un elemento orizzontale, così nella cucina Barrel il traverso superiore dell’anta tiene unite le doghe in legno scuro. La cucina colpisce per la sua bellezza e l’eleganza sobria e lineare, tanto da indurre chi la guarda a considerarla perfetta anche installata in un interno. Il mobile cucina è strutturato per resistere agli agenti atmosferici ed in particolar modo all’umidità; i materiali impiegati sono selezionati per durabilità e capacità di non deperire: acciaio per il top in continuità con le fiancate e il legno rovere trattato con vernici apposite per le ante. La scelta di questi elementi richiama la solidità di una botte, stabile e durevole, capace di resistere anche a contatto con sostanze liquide e umidità.
Le due isole in sequenza sono separate da un modulo a mensole che movimenta la linearità della composizione. La prima isola è attrezzata con il lavello, mentre la seconda isola è dotata di un grande barbecue da incasso. I due moduli di questa cucina poggiano ad una parete di cemento faccia a vista, una lavorazione sofisticata e scenografica che rientra perfettamente nello stile Key Cucine.