Krei, il granito “artistico” di un’isola custom

L'incredibile isola in granito brasiliano è uno degli elementi clou creati da Krei per una casa romana, che unifica design e artigianato africano

Specializzata in servizi dedicati a studi di architettura e imprese, che spaziano dalla ricerca e selezione di materiali alla fornitura alla posa di superficie continue e di materiali naturali fino al supporto in cantiere, Krei in questo progetto si è occupata della ricerca e selezione di materiali per l’ambiente cucina e il living per una fornitura custom made che ha creato un dialogo armonico tra design e home decor africano.

La cucina-living con elementi di design e di artigianato africano. Sul fondo, l'isola in granito brasiliano

Krei è stata scelta come partner per il restyling di questa abitazione che appartiene alla fondatrice di People of the Sun, progetto che sostiene il design artigianale africano del Malawi promuovendo sinergie creative tra designer internazionali e locali. Nell'opera di ristrutturazione della casa - sita nell'area nord di Roma, nel piccolo borgo Isola Farnese - il contributo di Krei emerge nella realizzazione di alcuni elementi clou; in primis, dell'isola cucina.

Il pavimento in mircrocemento realizzato da Krei che ha selezionato e lavorato anche il granito dell'isola

Tra i materiali naturali scelti da Krei, il granito brasiliano dell'isola cucina e la superficie continua della pavimentazione, oltre ai rivestimenti in cotto a listelli fatto a mano. Inglobata nell'open space dell'area giorno, la cucina corrisponde alla spettacolare isola con lavello e cottura a induzione realizzata in granito Patagonia, originario del Brasile, la cui la lavorazione è stata affidata e gestita da Krei e dai Fratelli Marmo con tagli, assemblaggi e posa finale.

Le venture a macchia del granito scelto dai Krei e lavorato in collaborazione con Fratelli Marmo

L'effetto sbalorditivo della superficie in pietra è dato dalle sfumature a macchia di colore grigio cristallino su fondo avorio con intrusioni nere e marroni, che insieme creano una fantasia di disegni suggestivi. Le lastre di questo materiale sempre diverse tra loro rendono unica ogni realizzazione; la loro struttura movimentata e fantasiosa restituisce lo stesso impatto di un’opera d’arte. Tra i vari pregi di questo granito, la sua longevità: si tratta infatti di materiale capace di durare a lungo nel tempo mantenendo la sua naturale bellezza grazie ad una elevata resistenza a graffi, urti, scheggiature e acidi.

A contrasto con l'esplosione di fantasie quasi grafiche delle superficie in granito Patagonia, ecco la superficie continua e priva di fughe della pavimentazione realizzata da Krei in microcemento, materiale innovativo composto da cemento, additivi e pigmenti minerali, che in questo progetto unifica lo stile e i colori di mobili, oggetti dando vita ad una ambientazione sobria e di gusto contemporaneo. Il materiale è particolarmente resistente a graffi, urti e usura, prevedendo trattamenti idro-oleorepellenti. Ad arricchire il progetto, il calore di complementi d'arredo made in Africa che valorizzano il craft africano alla luce dell'estetica contemporanea.

Immagine relativa al progetto "PEOPLE OF THE SUN"