Se prima esisteva una netta distinzione tra l'elettrodomestico - ovvero il piano di cottura - e il top, adesso risulta spesso impossibile distinguere i due elementi. Si va così da zone cottura costituite da fuochi a gas singoli inseriti direttamente sul top, senza nessun pianale di supporto, a rivoluzionari piani cottura a induzione fatti della stessa materia del top e saldati perfettamente ad esso, che realizzano un'unica superficie complanare e continua, fino a sistemi cottura a induzione a scomparsa, inglobati all'interno della massa del top, che diventano quindo completamente invisibili. Lasciando la superficie di lavoro della cucina libera da qualsiasi dispositivo, "pulita" e pronta per essere utilizzata per altre funzioni.
SAPIENSTONE
Il top in grès porcellanato di SapienStone (foto sopra, in apertura) ingloba un piano a induzione integrata TPB tech® Porzelanik Barcelona®, società spagnola leader sul mercato per integrare nei top piani cottura a induzione di ultima generazione dotati di comandi touch control. Grazie alla perfetta complanarità tra il top SapienStone e la zona cottura TPB tech®, si realizza così una superficie di lavoro continua e completamente sfruttabile. Quando il piano a induzione non viene utilizzato per la cottura, può infatti diventare un tavolo per pranzare o lavorare, anche perché la superficie in grès si raffredda immediatamente. Il pano è dotato di comandi touch control e induttori di ultima generazione.
LAPITEC / MAISTRI
Il sistema di cottura ad induzione integrato al top di Lapitec® è un progetto brevettato (in collaborazione con una spin off universitaria) che rappresenta un’innovazione estetica-tecnologica per i top cucina. Il piano cottura risulta totalmente invisibile e si può attivare grazie ad un tappetino siliconico utile soltanto quando è necessario cucinare. Per il resto del tempo si potrà godere di un piano di lavoro continuo per una cucina più spaziosa. La soluzione è stata applicata alla cucina Giza di Maistri.
PORCELANOSA
Cucina Emotions 7.30 di Gamadecor (azienda di cucine del gruppo Porcelanosa) si caratterizza per i materiali di elezione e soluzioni di integrazione al top come il piano cottura realizzato con i bruciatori Pitt (nella foto). Anche il sistema VES, incorporato nel piano, consente di disporre più facilmente di maggiore spazio per avere a portata di mano tutto l’occorrente. La versione EmotionsCarnival 7.30 Roble Negro, con il rivestimento XLight Liem Grey Silk, prevede un sistema di ante a scomparsa, mentre la finitura in Roble Negro pone in risalto le venature del legno.
ARIOSTEA / BINOVA
Cucina ad alta tecnologia e di grande forza espressiva, Vesta (design Mama Studio) è rivestita con lo speciale il gres ceramico Statuario Altissimo, di Ariostea, che funge contemporaneamente sia da piano di lavoro sia da superficie di cottura. Associato a una tecnologia esclusiva messa a punto da Ariostea, il Worktop Empatia rivela infatti un nuovo concetto di induzione, che si basa su un campo magnetico in grado di creare flussi energetici capaci di trasformare l'energia in calore senza la necessità di avere uno strumento posizionato sul piano di lavoro. Il risultato è un worktop in gres privo di qualsiasi apparecchiatura applicata al di sopra di esso, e quindi continuo e immacolato, completamente fruibile e facile da pulire.
La linea Fuoriserie rappresenta la massima espressione delle potenzialità di Barazza. Combinando gli elementi cottura e lavaggio, con dimensioni e finiture personalizzate, è possibile ottenere soluzioni sartoriali, tagliate su misura secondo gusto e necessità del cliente. In ogni prodotto gli elementi vengono integrati totalmente ottenendo così superfici e volumi che nell’insieme evidenziano una elevata purezza formale.
LAMINAM / MODULTOP
Modultop è un'isola rivestita completamente in Laminam che si trasforma in un’attrezzata cucina futuristica con soluzioni tecnologiche all’avanguardia. E' dotata di piano cottura a induzione invisibile, lavello con miscelatore a scomparsa, ripiano bar e totem per le prese elettriche saliscendi. Tutto integrato nella superficie Laminam e gestito in modo automatizzato tramite smartphone, tablet o pannello touch posto sotto al piano d’appoggio; qui, i sensori da sottopiano integrati controllano e reagiscono al tocco di mano. Realizzato con la finitura I Naturali, Bianco Statuario Venato.