Lavastoviglie dal cuore green

Riduzione dei consumi, connessione, sicurezza e naturalmente performance: i driver dell’innovazione per le lavastoviglie di nuova generazione

La gestione dell’acqua in cucina è un tema sensibile e di grande attualità, sia dal punto di vista della sicurezza, sia per quanto riguarda il contenimento dei consumi. E’ in corso quindi una vera e propria rivoluzione green che ha coinvolto anche il settore delle lavastoviglie che utilizzano quantità di acqua variabili per i loro cicli di lavaggio. Anche per questo elettrodomestico, ormai indispensabile, sono numerosi i progressi tecnologici volti a renderlo più performante in termini di prestazioni e allo stesso tempo limitarne i consumi sia idrici che energetici. Una rassegna di modelli e soluzioni per risparmiare l’acqua.

AEG, la tecnologia che fa bene

Lavastoviglie integrata totale Serie 7000 FSE76738P di AEG dotata di tecnologie e programmi innovativi tra cui l’interfaccia QuickSelect che consiglia il programma più ecologico, per ridurre al minimo i consumi; la connessione WiFi che permette di collegare l’elettrodomestico all’app per ottenere indicazioni sul programma più adatto a seconda del carico e consigli per risparmiare acqua ed energia. Un mulinello satellitare orienta all’interno del vano getti d’acqua potenti lasciando le stoviglie perfettamente pulite. Questo modello si avvale del vassoio MaxiFlex, che raccoglie gli utensili di tutte le dimensioni per ottimizzare lo spazio nel vano, mentre gli speciali supporti SoftSpikes® e le fascette in gomma SoftGrip proteggono i cristalli ad ogni lavaggio.

Asko, risparmio idrico per due

DFI 544 K/1 e DSD 544 K/1 sono due modelli di lavastoviglie Asko in classe energetica A con le medesime caratteristiche ed entrambi con due programmi per il risparmio idrico: Eco indicato per lo sporco normale è il più efficace in termini di consumo combinato di acqua ed energia mentre quello a tempo rende possibile programmare e impostare la durata del ciclo di lavaggio. Aqua Safe™ è un sistema di protezione avanzato per eliminare il rischio di fuoriuscite d’acqua che include un tubo di alimentazione in PEX, una vasca saldata in acciaio e sistemi intelligenti come la valvola di non ritorno e il sensore Aqua Detect. L’unica differenza tra i due modelli è la porta con meccanismo sliding (lavastoviglie DSD 544 K/1).

Beko, doppio motore

Il modello a scomparsa totale Beko BDIN38560C è una lavastoviglie progettata per semplificare la routine quotidiana. Dotata di un doppio motore ProSmart™ Inverter per una maggiore efficienza e durata e della tecnologia WaterSafe+™ che riduce automaticamente il flusso d’acqua dal rubinetto alla lavastoviglie in caso di fuoriuscite o perdite. Un modello dalle alte prestazioni che comprende l’efficienza energetica (classe A), il sistema CornerIntense™ che permette ad acqua e detersivo di raggiungere ogni punto della lavastoviglie, angoli compresi, l’apertura porta automatica e una vasta scelta di programmi.

Bosch, collezione green

La lavastoviglie da incasso SMV8YCX02E della Serie 8 appartiene alla Green Collection di Bosch, una gamma di modelli in classe di efficienza energetica A, prodotti utilizzando una parte di acciaio a ridotte emissioni di CO2. In fase di produzione l’acciaio “virtuoso” - composto al 95% da materiale riciclato di alta qualità - viene impiegato in combinazione a quello tradizionale riducendo del 40% le emissioni nocive. La funzione PerfectDry assicura un asciutto perfetto grazie alla Zeolite, un minerale naturale che sfrutta l’umidità della fase di pulizia rilasciandola nella fase di asciugatura sotto forma di aria calda e secca, a vantaggio della riduzione dei consumi di energia. 8 i programmi di lavaggio tra cui Eco 50°C, Auto 45-65°C, Intelligent, Express 60°C e Bicchieri 40°C.

Candy, ciclo veloce

Classe energetica A ottenuta anche grazie al motore Speed Drive Inverter, che consente l’ottimizzazione del consumo di acqua oltre che di energia. Candy Rapido’ è un modello dotato di connessione, l’app hOn permettere di accedere a oltre 20 cicli aggiuntivi e di ricevere alert per la corretta manutenzione. Ma non solo, hOn invia anche suggerimenti per il caricamento corretto e ottimizzato della lavastoviglie e per la tipologia di lavaggio grazie a Guided Washing, che consiglia il programma più indicato in base alle stoviglie inserite e al grado di sporco. Con il programma Wash&Dry 35 è possibile avviare un ciclo di lavaggio velocissimo della durata di 35 minuti.

Electrolux, consumi idrici controllati

La lavastoviglie integrata Serie 800 EEZ68600W fa parte di Ecoline, una selezione dei modelli più ecologici ed efficienti del brand svedese. L’interfaccia QuickSelect di cui è dotata fornisce, attraverso Ecometro, un riscontro immediato relativo ai consumi idrici ed energetici del programma selezionato, permettendo di compiere scelte più consapevoli. Questo modello si avvale inoltre di SatelliteClean® che, con il potente mulinello satellitare, continua a cambiare l’angolo del getto d’acqua e permette una pulizia fino a 3 volte migliore di quella di una lavastoviglie standard. L’opzione SprayZone consente infine di rimuovere anche i residui più ostinati da pentole e teglie mediante il getto circoscritto a una determinata area del vano inferiore.

Haier, performance avanzate

I-Pro Shine Serie 7 è una lavastoviglie molto spaziosa nonostante le dimensioni standard, è in classe energetica A-30% e garantisce performance di pulizia elevate. In particolare per il terzo cestello è stato progettato un tubo dell’acqua centrale - collegato a 5 speciali ugelli rotanti meccanici - che spruzzano acqua ad alta pressione direttamente sulle posate per ottenere prestazioni di lavaggio eccezionali. La connessione all’app hOn garantisce un lavaggio completamente personalizzato per ogni esigenza, consigliando il ciclo perfetto per ogni carico. La funzione Washing-Lens scatta una foto del cestello della lavastoviglie e lascia che l’Intelligenza Artificiale suggerisca il ciclo di lavaggio idoneo in base alla quantità e al tipo di carico.

Miele, focus sostenibilità

Per l’anniversario dei suoi 125 anni, Miele ha lanciato il modello G7793 SCVI 125 Gala Edition che unisce qualità, design e massimi livelli di sostenibilità. Miele offre una ampia gamma di lavastoviglie in classe di efficienza energetica A che combinano risultati di lavaggio e asciugatura perfetti e consumi energetici e idrici ridotti. Il consumo d’acqua per ciclo di lavaggio Eco è di soli 8,4 litri, risultato reso possibile grazie alla tecnologia ECO Power che sfrutta un flusso idrico intelligente e un sistema di filtri ad alta efficienza. Inoltre, il lavaggio avviene esclusivamente con acqua pulita, questo ha permesso a Miele di ridurre i consumi idrici dell’85% negli ultimi 30 anni. Le lavastoviglie Miele offrono anche una serie di funzioni dedicate al massimo risparmio idrico come il Mezzo Carico, il rilevamento automatico del carico per adeguare i consumi dell’acqua, l’ECO Feedback che evidenzia i consumi esatti di ogni programma che si vuole utilizzare o il Timer con EcoStart.

Samsung, intelligente e connessa

Grandi capacità di carico, risparmio energetico e spreco d’acqua azzerato sono i tratti caratterizzanti del modello sliding DW60CG880I00ET Serie 8700. 9 programmi di lavaggio a cui se ne aggiungono 3 scaricabili, una capacità di 14 coperti, classe energetica A, terzo cestello specifico per le posate, portacalici in silicone, cestelli flessibili, silenziosa. Una lavastoviglie che si può gestire in modo semplice e tradizionale ma anche da remoto, appartiene infatti alla Gamma AI dotata di intelligenza artificiale che consente un risparmio energetico extra del 10%.

Signature Kitchen Suite, quattro bracci rotanti

Elevate performance di lavaggio associate a consumi d’acqua contenuti: la lavastoviglie Sliding Hinge sfrutta la forza del vapore, attivabile su ogni programma, per una pulizia profonda e senza pre-risciacquo contribuendo a mantenere il dispositivo pulito e igienizzato. 10 i programmi di lavaggio (tra cui eco, express, refresh) e 8 opzioni personalizzabili (come mezzo carico, energy saver), pensate per adattarsi ad ogni esigenza e carico, ottimizzando l’uso dell’acqua. Quattro bracci rotanti creano dei vortici d’acqua che, con movimenti multidirezionali e oscillatori, raggiungono ogni angolo delle stoviglie per una pulizia accurata e uniforme. È un modello Wi-Fi ready e può essere connessa all’app ThinQ di LG per monitorare il corretto funzionamento dell’elettrodomestico, garantendo massime prestazioni e riducendo al minimo gli sprechi.

Smeg, lavaggio orbitale

Le lavastoviglie Smeg combinano la funzionalità con un attento risparmio sui consumi di energia, acqua e detersivo assicurando ottimi risultati di lavaggio. In particolare, il modello LVS342CQSX è da libera installazione con larghezza 60 cm, in colore acciaio Inox ed è dotato di un sistema di lavaggio orbitale costituito da un doppio irroratore che, grazie a rotazioni sovrapposte e contemporanee, permette all’acqua di raggiungere uniformemente tutto lo spazio e ottenere risultati di lavaggio perfetti. Il programma Full Express 60’ completa l’intero ciclo in 60 minuti, mentre con l’opzione Delayed Start è possibile posticipare l’avvio del programma desiderato per pianificare il funzionamento della lavastoviglie quando si preferisce.

V-ZUG, funzioni superiori

Consumo ridotto di acqua ed energia grazie alla pompa di calore. La lavastoviglie V6000 VGB EXTRA HEIGHT a pieno carico consuma il 30% di energia in meno - 48 kWh per 100 cicli - rispetto ad una lavastoviglie standard. Tutte le lavastoviglie V6000 di V-ZUG consumano solo 5 litri d’acqua per il lavaggio automatico e trattengono l’acqua dell’ultimo risciacquo al loro interno per utilizzarla al lavaggio successivo. Inoltre, il programma Fondue-raclette fa un ammollo automatico prima di iniziare il lavaggio, evitando di consumare acqua per l’ammollo nel lavandino. EnergySaving e OptiStart o carico parziale possono essere selezionate in ogni programma per contribuire a risparmiare ulteriormente energia e acqua (da 5 litri fino a 8,6 litri in quella con pompa di calore).

Whirlpool, grande capienza

Whirlpool MaxiSpace W7I HF60 TUS è una lavastoviglie in classe energetica A+++ che garantisce una grande flessibilità di carico potendo accogliere fino a 15 coperti. I sensori intelligenti della tecnologia 6° Senso adattano i parametri di lavaggio in base al livello di sporco, riducendo il consumo d’acqua. I cicli di lavaggio sono super silenziosi e assicurano una eccellente capacità di pulizia e di asciugatura. La porta si apre automaticamente al termine del ciclo di lavaggio per un risultato migliore e più naturale, un sistema che assicura un’efficienza energetica maggiore risparmiando fino al 40% dei consumi (percentuale di risparmio energetico calcolata rispetto al programma Eco senza NaturalDry).