LG Hausys, produttore di materiali decorativi innovativi, ha annunciato che dal 1° luglio 2021 abbandona la storica denominazione per diventare LX Hausys.
Il nuovo nome dell’azienda riflette il processo di incorporazione di LG Hausys, LG International, Silicon Works, e LG MMA all’interno di LX Group, fondato a maggio da Koo Bon-joon, fratello minore del presidente scomparso Koo Bon-moo. Da oggi, le aziende utilizzeranno il brand LX.
Il nuovo nome è il risultato della posizione della società all’interno della LX Holdings Corp, di recente costituzione. La holding è un’organizzazione diversificata a livello globale, uno spin-off di LG Group, conglomerato multinazionale sudcoreano, conosciuto per i suoi innovativi prodotti di elettronica e per molti altri prodotti tecnologici progettati per una migliore qualità della vita.
Questo cambiamento permetterà all’azienda di continuare a investire nel mercato europeo conservando il legame con lo spirito innovativo di LG.
Un cambio che non influirà sulle operazioni del cliente o dell’azienda, il distinto portfolio prodotti dell’azienda rimarrà in vigore. Questo include il noto brand per il settore dell’architettura e del design, HI-MACS®, e i rivestimenti a pavimento per applicazioni residenziali, commerciali e spazi pubblici.

I clienti e partner di LX Hausys possono continuare a interagire con l’azienda e i dipendenti, come di consueto. L’azienda, infatti, mantiene invariato management e personale esistente.
In concomitanza con questo annuncio, LX Hausys ha presentato il nuovo logo aziendale, segno distintivo di un’identità proiettata al futuro. Il logo è composto da un quadrato di colore rosso, una chiara rivisitazione dell’eredità della casa madre.
La linea bianca e curva indica la Lucky Linked Wave, emblema di un collegamento “fluido” con un futuro più green. Accanto al quadrato rosso, sono state inserite le lettere “L” (Link) e “X”, che simboleggia “infinite possibilità per un mondo più sostenibile”.