Sistemi modulari e intelligenti, in perfetto stile anni '70: sono le nuove librerie interparete, di nuovo tornate in voga ed ora proposte da diverse aziende produttrici di cucine come complementi premium. Caratterizzate da una notevole leggerezza visiva e da solidità strutturale, le nuove librerie "terra-cielo" sembrano infatti gli elementi chiave per realizzare spazi condivisi: poste tra una zona funzionale e l'altra realizzano infatti una sorta di filtro quasi del tutto trasparente. Rispetto alle librerie interparete di più antica memoria, i plus dei nuovi modelli di librerie interparete sono dati dall'impiego dell'alluminio per i montanti, dalla vasta gamma di finiture prodotte per i ripiani e dalla versatilità di installazione che consente sia il fissaggio tra soffitto e pavimento sia a muro, per realizzare composizioni a parete anche di grandi lunghezze.
ARRITAL

Snella e al contempo robusta, la libreria Vertical, disegnata dall'architetto Franco Driusso - art director di Arrital - è un vero jolly, un complemento ideale per cucine e open space sia per unire/dividere gli spazi sia per arredare qualsiasi ambiente con una nota di eleganza e funzionalità in più. Modello trasversale a tutti i sistemi cucina di Arrital, la libreria Vertical si connota per la pulizia formale e la versatilità data dall'ampia modularità e dai diversi materiali di finitura. Vertical è prodotta nella versione a parete e nella versione autoportante per essere collocata a centro stanza ed è progettata per raggiungere fino a 3 metri di altezza. E' sostenuta da una struttura con montanti in alluminio e si articola con ripiani, vassoi contenitivi e basi sospese disponibili in diverse finiture come legni, laccati e melaminici; per i ripiani è previsto anche il vetro Fumé Bronzo.
BOFFI

Firmato da Piero Lissoni + C.R.S. Boffi, Antibes System di Boffi si amplia offrendo soluzioni di carattere architettonico per l’arredo e la suddivisione di spazi cucina aperti sul living e di tutti gli ambienti giorno della casa. Il sistema è concepito per realizzare librerie senza schienale, sia a parete - con fissaggio a muro - sia centro stanza; queste ultime devono essere progettate in controspinta, tra pavimento e soffitto. Antibes System è costituito da fianchi e ripiani modulari in diverse dimensioni, che si intersecano tra di loro creando composizioni eleganti, in lunghezze e altezze adattabili alle varie esigenze di progetto. I fianchi spessi 22 mm sono realizzati con supporto interno in pannelli di particelle di legno a basso contenuto di formaldeide (certificato classe E1, CARB P2 / TSCA Title VI) nelle finiture Silcolak, Ecolak, Legno e Legno Selection. I fianchi sono profondi 40 cm e disponibili in varie altezze: 176,5 / 205,3 / 234,1 / 262,9 / 291,7 cm. I ripiani (spess. 3,5 cm) e i basamenti (spess. 35/48 cm) sono realizzati nello stesso materiale dei fianchi e sono disponibili in quattro larghezze: 42,8 / 57,8 / 87,8 / 117,8 cm.
ARREDO3

Nel modello Glass 2.0 di Arredo3, uno dei complementi più flessibili è la libreria Free, sistema a moduli componibili che segna il passaggio verso il living, costituita da una struttura in alluminio brunito e da ripiani laminato Larice Cortina. La particolarità di Free è la sua versatilità che consente di alternare ripiani e contenitori. In questa soluzione, i volumi pieni sono sospesi nella fascia centrale e sono finiti in laminato HPL 860 Black Kandia come il piano di lavoro della cucina Glass 2.0.

SCAVOLINI

Il programma di arredo BoxLife di Scavolini, disegnato da Rainlight Studio, arreda lo spazio giorno e notte mantenendo un alto livello estetico e funzionale. Fondamentale per l'organizzazione dei due ambiti è il Sistema Parete Fluida, libreria e divisorio funzionale. E' infatti dotato, oltre che di scaffali per libri e oggetti, anche di un elegante pannello tv girevole rivestito in decorativo Grigio Ferro e di contenitori bassi in decorativo Noce Garden. Nella zona giorno, arredata sempre con BoxLife, è inserita la cucina Boxi con profilo maniglia in finitura nero opaco, che gioca sull'alternanza tra finiture color legno e grigie: le pannellature degli armadi sono in decorativo Oxide Steel, i pensili sono decorativo Noce Garden mentre le basi sono in laccato opaco Grigio Ferro.

ZAMPIERI

Importante complemento appartenente al sistema per cucina e living Segni (design Stefano Cavazzana), di Zampieri, la libreria Segni è inserita sia nel catalogo cucina sia nel catalogo living del modello. La libreria si propone come combinazione armonica e aerea tra piani orizzontali in legno e linee verticali in metallo, che insieme compongono un sistema continuo e componibile all'infinito. Costituita da una struttura in alluminio, la libreria si connota per le particolari mensole in legno sagomate con una curvatura tipo vassoio. E’ proposta nella versione a parete o auto-portante con fissaggio a soffitto e a terra.
DOIMO

Il nuovo modello D20, prodotto da Doimo Cucine e basato sul concept di cucina come spazio di condivisione, pone in primo piano complementi speciali come la nuova libreria - da installare interparete o a muro - e la boiserie. Qui presentata nella versione a isola interparete, ma disponibile anche nella variante in appoggio al muro, la libreria D20 si caratterizza per la struttura modulare in alluminio anodizzato nero e per le mensole in melaminico monocolore Nebbia che riprendono la finitura delle basi della cucina, definendo così uno spazio giorno coordinato nello stile e nei colori.

BINOVA

Il lusso della cucina Bluna Metal 4.0, di Binova, è dato dalla combinazione tra materiali pregiati e complementi di forte carattere decorativo e architettonico. Tra questi si distingue la libreria interparete Pivot, robusta ma leggera alla vista, di grande eleganza, che suddivide e al contempo unisce l'area della cucina alla zona pranzo. Pivot è costituita da una struttura con finitura alluminio nero opaco ed è dotata di ripiani in bilaminato color legno di rovere Terranera rifiniti da un carter in alluminio nero.
