Nel cuore del centro storico più antico - la Milano romana, lungo via Molino delle Armi - ha aperto lo showroom multimarca Mo.1950, un nuovo spazio che offre servizi contract e soluzioni personalizzate di design.
Mo.1950 è guidata da Corrado Molteni ed è l’ultima tappa di una storia familiare lunga 70 anni. Un passaggio importante nato dalla volontà di comunicare a un pubblico più ampio l’identità dell’azienda, riunendo tutti i servizi in un unico spazio fisico: dalle soluzioni di design su misura alle consulenze d’arredo e interior design, anche chiavi in mano.
Lo showroom
Lo showroom Mo.1950, progettato da Matteo Lualdi, è uno spazio polifunzionale pensato per mostrare le infinite possibilità di personalizzazione offerte da Mo.1950 con i suoi brand partner.
All’ingresso dello showroom, il visitatore è accolto da un’elegante cucina rivestita con lastre in grès porcellanato di Caesar posato in bilia, rubinetteria di Quadrodesign, piano di lavoro e armadiature su misura in impiallacciato di Alpi.
A dividere la cucina dalla zona pranzo un sistema modulare Mo.1950, disegnato da Matteo Lualdi combinando una struttura in metallo con lastre in grès porcellanato di Caesar.

“La libreria mostra la versatilità di personalizzazione offerta da Mo.1950, che utilizza un materiale solitamente impiegato nell’edilizia e nell’architettura come elemento centrale del progetto”, spiega Matteo Lualdi. “L’ingegnerizzazione ha dovuto tenere conto delle caratteristiche tecniche di ogni materiale, mantenendo inalterate le funzionalità di apertura e chiusura dei contenitori a scorrimento, legate alla posa e al peso inusuale dei materiali utilizzati”.
Progetti su misura, dunque, ma anche collaborazioni inedite fra i brand che si concretizzano in eleganti risultati di ibridizzazione che profumano di unicità confermando l’autenticità di ogni marca.

La materioteca. Il cuore creativo dello showroom
La materioteca al piano inferiore è il cuore pulsante dello showroom. Un vasto archivio di materiali dei più svariati brand, utile al progettista per la fase creativa e al cliente per vedere e toccare con mano materiali e finiture. Non solo. Nella materioteca è presente anche una serie di moodboard che combinano grès, tessuti, carta da parati, legno e molto altro, con cui i clienti possono valutare le combinazioni delle possibili realizzazioni e dare così forma ai loro sogni.

Sartorialità, cura e versatilità
Sartorialità è una parola che in Mo.1950 mette insieme personalizzazione e ibridizzazione. Mo.1950 non si limita a personalizzare un prodotto per dimensioni o colore ma parte da ciò che desidera il cliente e da lì realizza progetti completamente cuciti su misura.
L’azienda vanta, infatti, un team interno composto da interior designer, artigiani e installatori, e può contare su laboratori di falegnameria, torneria e verniciatura e su un efficiente sistema logistico. Un sistema che permette a Mo.1950 di seguire il progetto in ogni singola fase: dall’idea all’installazione.
“Trovo molto stimolante che i nostri clienti identifichino Mo.1950 come un’azienda che offre la cura dell’artigiano con la produttività dell’industria” afferma Corrado Molteni, General Manager di Mo.1950.
I brand partner
Mo.1950 accoglie nello showroom tre brand: Ceramiche Caesar, Quadrodesign e Rexa. Tutte eccellenze del Made in Italy. “Abbiamo scelto tre partner per lo showroom che hanno sposato la nostra mission aziendale di personalizzazione e del fatto bene” afferma Corrado Molteni. Le tre aziende presentano, nei rispettivi corner monomarca, la loro completa gamma prodotti e sottolineano negli spazi espositivi, attraverso inediti progetti di collaborazione, la perfetta sinergia fra tutti i partner.