Bianco Elettra, Bianco Vittoria e Bianco Aurora sono le tre declinazioni cromatiche della collezione Musa di Lapitec, la serie che valorizza le proprietà tecniche della pietra sinterizzata con sottili venature a contrasto. La versatilità di impiego - che comprende applicazioni come top e ante nello cucina, nel bagno, nel design di prodotto, in spazi interni ed esterni e in ambienti yacht o nautici - e la capacità di far interagire in un unico prodotto tecnologia, attenzione all’ambiente e ricerca estetica hanno permesso alla collezione Musa di entrare nella prestigiosa sezione ADI Design Index 2020.

“È un grande riconoscimento per noi entrare nel gruppo delle aziende concorrenti alla prossima edizione del Compasso d’Oro” racconta Marcello Toncelli, alla guida di Lapitec, che prosegue: “Musa segue le nostre altre due collezioni, Essenza e Arabescata, ma grazie alle venature passanti, rappresenta un traguardo tecnologico straordinario, ulteriormente confermato dalla sua composizione interamente silica-free. Nella mostra dei prodotti ADI Design Index 2020, il materiale trova la massima espressione in una cucina interamente realizzata in Lapitec Bianco Vittoria: top, rivestimento di cassetti e ante dimostrano pienamente le caratteristiche della superficie, con profili a 45°, tagli e lavorazioni che enfatizzano la vera essenza di questo materiale sostenibile”.

L'elegante ordito, presente in qualsiasi punto della lastra “a tutta massa”, si coniuga con le alte erformance del materiale, che è stato sviluppato e viene prodotto in Italia dall’omonima azienda di Vedelago (TV) attraverso un processo produttivo coperto da 25 brevetti. Lapitec è infatti una superficie unica su scala internazionale, risultato di una miscela di minerali 100% naturali che, cotta ad elevate temperature, dà origine a lastre - in molteplici dimensioni fino al formato 3365x1500 mm - identiche in ogni loro punto: esterno e interno sono identici, senza smalto o stampa digitale sulla superficie. Una caratteristica rivoluzionaria che permette di lavorare il materiale in tutto il suo spessore con costanza di aspetto e performance e senza ricorrere a resine, inchiostri o altri derivati del petrolio, rimanendo dunque sempre sicuro e sostenibile. Inoltre, l’assenza di pori sulla superficie ne determina le proprietà di igienicità e l’inassorbenza, rendendola ideale anche per ambienti outdoor, come pavimentazioni, piscine, rivestimento di facciate e coperture, grazie anche alla resistenza a temperature estreme, sbalzi termici, raggi UV, urti e graffi.
