Azienda leader globale nella produzione delle pietre sinterizzate, Neolith®, ha celebrato l'inaugurazione di uno spettacolare e avanguardistico museo nella città di Hangzhou, in Cina. Il museo è sito nel distretto urbano di Binjiang, zona in cui sono situate le sedi di alcuni dei "giganti" asiatici del commercio elettronico, dell'industria automobilistica e della tecnologia come Alibaba, Geely, Dahua Technology o H3C. Il nuovo museo è stato concepito dai maestri internazionali del design Chen Lin e Cui Shu come laboratorio "vivo", che favorisce "l'immersione" architettonica e ambientale del visitatore. Superando la mera contemplazione artistica, nel museo sono in mostra materiali, nuove tendenze e design all'avanguardia. I due progettisti hanno così dato vita ad uno spazio unico e singolare, attraverso il quale si rendono evidenti le ragioni per le quali l'architettura moderna asiatica è considerata una delle più innovative e di maggior respiro nel mondo.
Lo spazio come esperienza

Il museo di Neolith® è stato progettato per permettere ai visitatori di vivere un'esperienza di totale immersione nell'ambiente. Ciò avviene seguendo un percorso in cui forme, luci, i colori, consistenze e materiali modulano e creano una successione di esperienze tridimensionali reali che incidono su tutti i sensi per dar vita a un'esperienza innovativa e futuristica. Il bianco e il nero sono il principale binomio di un tracciato in cui i principali elementi sono la combinazione di materiali e forme, oltre che l'impiego di molteplici risorse estetiche.

Ispirandosi al concetto orientale del ‘lasciar fluire’, il visitatore viene indotto ad aprire la mente e lasciarsi trasportare lungo una successione di spazi in cui è presente una proiezione di Neolith® sotto forma di lamine marmoree sospese e illuminate da luci LED, che indica il percorso e suddivide gli ambienti. Il visitatore viene dunque accompagnato lungo un percorso in cui "arrivo" rappresenta il culmine di quanto appreso attraverso l'esperienza concreta del materiale Neolith®. Negli spazi avveniristici del museo, Neolith® trasmette le qualità e i valori che definiscono nuove tendenze supportate dall'innovazione, nuovi materiali e il design all'avanguardia in base a linee, piani, materiali e superfici pure e integre.
Tra gli elementi più notevoli e che rivelano l'approccio sostenibile e altamente differenziale di questa esposizione, spicca all'interno del museo una piscina di forma allungata che circonda una passerella di Neolith® e che fa da contrappunto al soffitto in acciaio inox, inducendo il visitatore a contemplare il potente e seducente riflesso dell'acqua da cui scaturisce un originale effetto a specchio. Il museo si propone di offrire periodicamente vari allestimenti orientati sempre a generare esperienze ambientali e architettoniche basate sul design, sull'innovazione e sui materiali all'avanguardia.
L’inaugurazione del nuovo museo Neolith®

L'inaugurazione del museo e la spettacolare messa in scena della cerimonia hanno richiamato centinaia di invitati, con la presenza di architetti e designer noti e apprezzati in Cina, di grandi impresari e di personalità politiche, artistiche e sociali. "L'apertura di questo spazio unico, all'avanguardia del design e dell'architettura, è la sfida più ambiziosa di Neolith fino a oggi in Cina", dice José Luis Ramón, CEO del Gruppo Neolith®. "Assieme al nostro partner Techsize in appena 10 anni abbiamo posizionato Neolith® in Cina come brand di riferimento, con la presenza diretta in più di 30 showroom distribuiti nelle 21 città più importanti del Paese".

Per Leon Liang, CEO di Techsize, socio di Neolith® in Cina, "questo spazio sarà un baluardo strategico per l'interazione e lo scambio professionale e commerciale, oltre che fonte di ispirazione di progetti futuri che apporteranno bellezza, innovazione e prestigio all'architettura e al design".