Flessibilità, know-how, innovazione, artigianalità e tecnologia: nasce a Milano una nuova piattaforma dedicata al contract, promossa da Pianca insieme a 25 aziende della filiera dell’arredamento e delle costruzioni. Si chiama Pianca & Partners ed è un network di imprese che ha l’obiettivo di favorire un nuovo modello di sviluppo dei progetti - flessibile, dinamico e su misura – improntato alla collaborazione e alle economie di scala.
Pianca & Partners è pensato per architetti, interior designer, developers, costruttori e investitori, a cui offre prodotti e servizi di eccellenza, il saper fare del Made in Italy e un sistema di relazioni adatto ad interpretare le esigenze della progettazione contemporanea nei settori del residenziale, hotellerie, navale e immobiliare.
Pianca & Partners è un progetto che nasce dall’esperienza in ambito contract di Pianca, specializzata in sistemi e complementi d’arredo, e dalla volontà di dar vita a un nuovo interlocutore, facilitatore di relazioni tra professionisti e aziende, in collaborazione sinergica con Agha, Alice Ceramica, Ardeco, Artesi, Barausse, Castaldi Lighting, Delta Dore, Diquigiovanni, Dnd, Dorelan, Florim, Garbelotto, K-array, KE, Londonart, Mareno, Margraf, Milani, Nord Resine, Oikos, Palazzani, Penta Light, Santo Passaia, Talenti, Vitrik, per coprire tutta la filiera del progetto.

Epicentro del progetto sarà lo showroom di 900 mq progettato da Calvi Brambilla di Milano, nel cuore del design district di Brera, in via Porta Tenaglia 7, che verrà inaugurato a settembre 2020
I SERVIZI OFFERTI
Pianca & Partners offre servizi di consulenza personalizzata, con un team dedicato per accompagnare i clienti nella definizione dei progetti. Costruito attorno al cliente, ogni progetto è unico, somma dei prodotti e delle soluzioni tecniche più adatte al singolo caso.
L’interazione diretta con le aziende partner permette di accorciare la filiera, risparmiando tempi, risorse e costi: per semplificare i processi ogni cliente può inoltre scegliere di avere un solo referente o trattare direttamente con le aziende selezionate.
Pianca & Partners mette a disposizione differenti livelli di professionalità e di servizi: studio di fattibilità e analisi economica del progetto; gestione delle pratiche e della documentazione tecnico burocratica; sviluppo degli aspetti di ingegnerizzazione strutturale ed impiantistica; gestione dei cantieri con supervisione in corso d’opera e chiusura dei lavori comprensivi di pratiche amministrative.
LO SHOWROOM
Epicentro di Pianca & Partners è lo showroom di 900 mq progettato da Calvi Brambilla in via Porta Tenaglia 7: uno spazio dove scoprire prodotti e servizi delle aziende partner, confrontarsi con professionisti qualificati e rimanere aggiornati sulle novità del settore.
Lo showroom milanese di Pianca & Partners oltre ad essere un luogo istituzionale, di rappresentanza ed esposizione, vuole essere anche uno spazio vivo, che pone il progetto al centro. Talk, tavole rotonde, installazioni e mostre trasformano lo showroom in un luogo di incontro, dove il contemporaneo prende forma e nascono i progetti di domani.

I PARTNER
Eccellenze nei rispettivi settori, le aziende di Pianca & Partners sono realtà consolidate nella progettazione contract di interni. Aziende accomunate dalla capacità di rispondere con progetti puntuali e su misura alle esigenze dei committenti, si uniscono per favorire un sistema flessibile e dinamico, secondo un metodo che promuove qualità, tradizione, ricerca, sostenibilità e ingegno.

ARTESI, AGHA, ARDECO
I tre marchi friulani specializzati in arredo bagno e ambiente doccia e, dal 2019, riuniti sotto lo stesso Gruppo Artesi, aderiscono al progetto Pianca & Partners.
Afferma Clara Verardo, amministratore delegato del Gruppo Artesi: «Siamo entusiasti di questa iniziativa. Il lockdown ci ha colti di sorpresa, marcando uno stop forzato a produzione e progetti, e per questo credo che partire oggi, in un momento così delicato, possa costituire un segnale reale e tangibile di ripresa, di coraggio e di volontà di guardare avanti. Verso un futuro all’insegna del ben fatto in Italia sul quale continuiamo a investire. Abbiamo potenziato la capacità d’integrazione dei nostri marchi e di tutte le nostre collezioni; oggi siamo in grado di gestire con facilità grandi commesse e periodi particolarmente intensi di richieste»
