speciale: progettare il futuro della cucina –
Al centro dell’attenzione il ciclo di vita e di riciclo dei prodotti, la sostenibilità e il contenimento dei consumi
Da una scelta di élite a una responsabilità condivisa in cui è centrale il ruolo del progettista. Le parole chiave sono: ciclo di vita sostenibile, riduzione delle emissioni tossiche, dematerializzazione, longevità del prodotto, risparmio energetico e di risorse, risparmio di spazio, riciclo.
Ruoli, punti di vista e competenze a confronto, nelle video interviste* a:
Patrizia Copat, direttore marketing di Gruppo Copat
Mario Franzino, amministratore delegato di BSH Italia
Daniele Prosdocimo, responsabile della comunicazione Valcucine
* Le video interviste sono a cura di Carla Cavaliere con riprese di Matteo Mangiagalli
Su questa tema leggi anche le opinioni di:
Mario Abis docente di Sociologia allo IULM e direttore generale del Centro Ricerche Makno & Consulting
Alessandro Finetto, direttore Global Counsumer Design Whirlpool.
Marco Imperadori, socio e fondatore dello studio Atelier2.
Clara Mantica e Giuliana Zoppis di Best Up, associazione e agenzia di servizi per la comunicazione che promuove con diverse attività l’abitare sostenibile
Gianfranco Schiava, Amministratore Delegato Electrolux Appliances Divisione Elettrodomestici Italia
Ricorda che puoi commentare ciascuno degli interventi semplicemente selezionando il comando [invia un commento] ai piedi di ciascun articolo.