Il punto vendita tradizionale è il centro nodale della relazione col cliente, ma è chiamato oggi a evolversi…
Centro nodale della relazione con il cliente, il punto vendita tradizionale è chiamato a una profonda revisione del proprio modello. Un percorso che deve innanzitutto partire da un progetto forte, capace di rispondere alle esigenze del consumatore modificate profondamente dalla crisi, dall’ascesa della GDO, dal web e dai social network. Leggi anche le opinioni di:
Ruoli, punti di vista e competenze a confronto, nelle video interviste* a:
Ottorino Magnabosco, presidente di Mk Kitchen
* Le video interviste sono a cura di Carla Cavaliere con riprese di Matteo Mangiagalli
Mario Franzino, amministratore delegato BSH Elettrodomestici
Roberto Gavazzi, amministratore delegato di Boffi
Gian Michele Pace, direttore marketing di Berloni
Lia Tagliavini, docente del Poli.design, coordinatore del Master in Brand Communication. Il progetto, la costruzione e la gestione della marca
Mauro Tambelli, presidente di Federmobili.
Ricorda che puoi commentare ciascuno degli interventi semplicemente selezionando il comando [invia un commento] ai piedi di ciascun articolo.