Con l'apertura dello Store di Manerbio in provincia di Brescia continua l'espansione sul territorio nazionale dei retail Scavolini, che, come aveva spiegato Fabiana Scavolini, responsabile commerciale e marketing Italia dell'azienda, rappresenta uno degli obiettivi per l'anno 2015.
Scavolini Store Manerbio nasce dal consolidato rapporto tra la famiglia Ambrosini, come raccontano Cristiano e Alvaro, attualmente alla guida del nuovo Scavolini Store, con lo storico brand di cucine che punta sull'affidabilità nei confronti del rivenditore.
L'azienda della famiglia Ambrosini esiste da quarant'anni: prima una falegnameria in quel di Seniga (al confine tra le province di Brescia e Cremona), avviata negli anni '70 da due fratelli (i padri degli attuali titolari) che si sono specializzati in mobili per cucine. Ben presto, da artigiani, diventano anche rivenditori e trasformano la "bottega" in un negozio, che acquisisce, con gli anni, sempre più la fisionomia di uno showroom di arredo per tutta la casa. È qui che si formano Cristiano e Alvaro, che con vent'anni di vita professionale condotta insieme e tanta esperienza nella progettazione e nella vendita, non vogliono saperne di essere definiti "gestori" del punto vendita. Per loro, il negozio è una macchina da guidare e la professione un viaggio che sta facendo crescere la loro creatività, misurandola quotidianamente sulle esigenze della clientela e del mercato.

Come nasce il rapporto con il mondo della cucina e con Scavolini?
"Lo showroom di famiglia (risponde Cristiano) era nato nella sede della fabbrica di cucine di mio padre e mio zio, in una frazione praticamente in mezzo ai campi, lungo una strada che non porta da nessuna parte. Eppure nessuno ha mai pensato di spostarlo di lì: i clienti ci venivano in origine, e ci vengono tutt'ora. La cucina, quindi, l'abbiamo nel nostro dna e Scavolini è stato un marchio trattato da sempre, anzi l'unico marchio di cucine che abbiamo trattato…di padre in figlio".
In questi anni avrete avuto il tempo di conoscere e analizzare bene i punti di forza di Scavolini. Quali sono?
"Scavolini ha da sempre una grande forza: quella di analizzare a fondo ciò che le persone desiderano per il loro arredo. Inoltre, offre al rivenditore tutti gli strumenti necessari a una progettazione praticamente senza limiti. E questo già basterebbe. Ma, analizzando il percorso fatto da questo marchio, credo che si distingua soprattutto per la coerenza e la serietà nei riguardi dei suoi partner distributivi. Scavolini è sempre stata fedele alla sua identità e alla sua linea: non ha mai fatto progetti che poi non fosse in grado di sostenere. La scelta di inserire il bagno, ad esempio, si è rivelata uno strumento in più a nostra disposizione per far crescere l'attenzione della clientela su un ambiente - almeno per quanto riguarda la nostra zona d'azione - finora scarsamente valorizzato. Crediamo che Scavolini abbia da sempre un grado di importanza tale da essere un vero brand trend setter: fonte di mood e di stile, grazie anche alla creazione di una rete di collaborazioni importanti come ad esempio Diesel, Giugiaro design, Karim Rashid, Michael Young, Vittore Niolu, Ora ïto e altri ancora. La scelta di aderire al programma degli Scavolini Store è stata quindi, per noi, una scelta ben studiata e anche una…evoluzione inevitabile, data l'importanza che Scavolini rappresenta oggi sul mercato".

Cosa rende speciale il vostro Scavolini Store di Manerbio?
"Ha alcune particolarità (risponde Alvaro Ambrosini). Le dimensioni sono contenute in 250 mq, eppure gode della visibilità di 6 vetrine e al suo interno si possono trovare 7 cucine (ovvero 7 tipologie di abitazioni e stili di vita differenti), 4 bagni, 2 living. Inoltre, sono sempre presenti due arredatrici. La location è in una zona di transito, fuori dal casello dell'autostrada A21 della città di Manerbio, ma attigua a un rinomato e raffinato ristorante, che contribuisce a portare sul posto una tipologia di clienti di target medio-alto. In questo senso, visto che crediamo nelle sinergie, stiamo già pensando di organizzare eventi in co-marketing e infatti due delle nostre cucine sono perfettamente funzionanti. Sappiamo benissimo che il consumatore è sempre in fase di cambiamento e noi cerchiamo di stare continuamente al passo con i tempi. Ultimamente ci troviamo particolarmente in sintonia con le nuove tendenze: la ricerca di nuovi materiali che sfruttano la tecnologia al servizio del comfort e della praticità; il rispetto dell'ambiente; l'attenzione al risparmio e, non ultima, la ricerca estetica. Ci sentiamo quindi in linea con questi trend e interpretarli risulta molto semplice, grazie agli strumenti aggiornati e ai prodotti innovativi che Scavolini ci mette a disposizione".