Tutto un mondo ruota intorno alla area pranzo, in sintonia stilistica con l’ambiente cucina o per completare la zona pranzo, complementi caratterizzati da accostamenti inediti per materiali o design, tra funzionalità ad hoc e convivialità al top. Tavoli e sedie perfettamente coordinati con l'arredo, oppure combinabili con fantasia quasi fashion, spesso esaltando materiali e stili. Per gli spazi del gusto e della convivialità, ecco una selezione di tavoli e sedie di tendenza realizzati da aziende del settore cucina, per definire la personalizzazione dell'area living.
ARREDO3

Il tavolo allungabile Oscar di Arredo3 è realizzato con struttura in massello di frassino e piano impiallacciato (spessore 1 cm). Il modello è proposto in cinque finiture rovere: Nature, Safari, Pergamena ed Ebano, oltre che in laccato a poro aperto nero. Misura 90 cm di larghezza e 160/240 cm chiuso/aperto. Nella foto, tavolo Oscar in rovere Nature e sedie Sandy con struttura in metallo e sedute imbottite completamente rivestite in ecopelle antracite, disponibile anche bianca e cappuccino.
BINOVA

Il design minimalista di Binova conquista l’area pranzo con la prima serie di tavoli. Nell’ambiente arredato con la cucina Avola, ecco il tavolo Firenze, in legno di frassino finitura Miele e piano in grès pietra piasentina grigio fiammato. Firenze, come Moor e Pisa, consente di abbinare tra loro il piano e il top cucina, componendo il desiderio di un’abitazione in linea con i codici estetici del sistema casa Binova ’22. Sei i modelli di tavoli disponibili - rettangolari, quadrati o tondi - cui si abbinano 25 piani in grès spessi 6 mm, una gamma di prodotti esclusivi, realizzati e lavorati internamente all’azienda.

COMPOSIT

Si caratterizza per il sostegno in metallo verniciato Titanio dalle linee fluenti il tavolo rotondo Lounge (diam. 120 cm) di Composit (FOTO IN APERTURA). Il piano tondo (spessore 3 cm) è in impiallacciato Rovere Tinto Tabacco R09, ma è disponibile anche in legno impiallacciato rovere tinto a venatura orizzontale e legno impiallacciato rovere laccato poro aperto con venatura orizzontale. Lounge è realizzato anche nella versione rettangolare (140x80 cm e 160x89 cm), con piano impiallacciato rovere fiammato scortecciato spesso 5 cm. Altro modello di punta della collezione di tavoli Composit è il modello ovale Noisette (220x20 cm), completamente realizzato in legno di noce americano, con un piano spesso 3 cm. Disponibile anche in versione tonda, con diametro di 120 cm.

FABITA

Il nuovo tavolo-cottura a induzione Mammamia, di Fabita, permette di cucinare o di terminare le cotture direttamente sul piano grazie a due piastre a induzione integrate nel top, comandate da un display posizionato nel centro. La struttura del tavolo è in acciaio con gambe in legno di rovere massello, il piano è personalizzabile con diversi materiali: grès porcellanato, marmo, legno o vetro.
FEBAL CASA

Una combinazione elegante firmata Febal Casa: il tavolo Bliss con struttura in metallo Antracite e piano in Supermarmo Arabescato lucido e le sedie le poltroncine Nives in tessuto Passirio 0001 Grey; a parete, la madia LIBESKIND022, disegnata dall'architetto Danel Libeskind. Al centro dello spazio si pone Bliss, un tavolo estremamente versatile: il piano è disponibile in versione rettangolare o con angoli smussati, nella versione fissa oppure allungabile. Ampio il catalogo di finiture previste per il piano: cristallo retrolaccato Velvet antigraffio opaco, cristallo retrolaccato lucido, superceramica (bianca, sabbia, antracite e grigio savoia), supermarmo opaco e lucido, bianco statuario opaco, arabescato lucido, noir desir lucido e opaco e nobilitati e impiallacciati di innumerevoli varianti. La struttura in metallo è disponibile in finitura Nero, Antracite, Ottone scuro e Sabbia.
TEAM 7

Firmato da Sebastian Desch, Head of Design in Team7, il tavolo rotondo Mirò di Team 7 - fisso o allungabile - è in legno naturale di selvicoltura sostenibile e trattato solo con olio naturale. Miró si connota per la lavorazione artigianale e per il design minimal ispirato ai motivi simbolici delle opere dell’artista catalano Joan Miró: sole, luna e stelle. Nella versione allungabile (diametro 110, 120 o 130 cm + 50 o 60 cm di prolunga), il meccanismo di apertura è ridotto al minimo in altezza ed è integrato nel telaio, rimanendo quasi invisibile. Nella versione fissa (diametro 90 o 160 cm), Mirò è opzionabile con il vassoio centrale girevole, integrato a filo e realizzato in legno naturale, vetro colorato o ceramica. Caratteristica di Mirò è la fusione delle gambe del tavolo con il telaio. Nelle foto, Mirò è abbinato a due modelli di sedie Team 7: Girado, con Mirò fisso, e Flor, con Mirò allungabile.