Presentata a Milano nel suggestivo spazio Arena di Listone Giordano, Trafic è una superficie in legno che recupera la tradizione dei blocchetti in legno realizzati con le fibra di testa, già utilizzati nell'Ottocento per pavimentare strade e androni grazie alla loro resistenza e alla capacità di attutire i rumori. Se l'ispirazione è nella storia passata di grandi metropoli come Londra, Parigi e New York, la ricerca tecnologica alla base di Trafic è del tutto avanzata ed è stata condotta in collaborazione con Marc Sadler, il noto designer francese che ha già collaborato in precedenza con Listone Giordano per la collezione Fabrique.

Si parte volutamente da legni semplici che vengono trattati e termocotti racconta Sadler "per dominare il legno e renderlo ancora più resistente".
il pavimento, infatti, è perfetto anche per ambienti come la cucina e il bagno dove sono sottoposti a maggiori sollecitazioni.
L'idea, spiega ancora il progettista, è nata molto tempo fa ma solo ora è stata messa a punto puntando oltre che sulla resistenza anche su una texture spazzolata e sul colore che rendono veramente unica la nuova superficie Trafic



Con una "ricetta segreta", come l'ha definita Sadler, Trafic recupera un sapore del passato, lo rende contemporaneo e testimonia ancora una volta la capacità di sperimentare di Listone Giordano. ""Il legno con la fibra di testa – spiega Andrea Margaritelli, Brand Manager di Listone Giordano - è ricchissimo di fascino e rimanda a un’epoca spinta dall’innovazione tecnologica e a città piene di energie - San Pietroburgo, Londra, Parigi, New York - dove si è disegnata la modernità. L’interpretazione di Marc Sadler restituisce a questa superficie uno spirito decisamente contemporaneo portatore di un messaggio rivolto al futuro: tecnologia e rispetto dell’ambiente devono vivere insieme e insieme progredire. Sulle stesse strade”.