Entusiasmo, energia, progettualità creativa sono alcuni degli ingredienti che hanno contraddistinto la serata di premiazione del contest "Create your mood"svoltasi il 15 aprile nello show room Aster Duomo di via Larga 4 a Milano. Il primo premio è andato a Simona Lacagnina che con il suo progetto Valorum Kitchen, particolarmente coerente con la ricerca sui materiali condotta da Aster, ha proposto una rilettura in chiave contemporanea dei valori della condivisione e della tradizione nel mondo della cucina.

Due ex equo per il secondo premio, che è andato a The City Garden, disegnato da Hu Chieh Ting, e a Temporary Lab progettato da Tianshu Shi, e terzo premio a Office Kitchen di Fuhua Wang. Infine menzione d’onore per la cucina Slow, di Yuntong Zhang e per Kitchen not for cooks e di Annapaola Scudieri.



"Create your mood si inserisce lungo un percorso strategico che Aster ha intrapreso per accreditarsi quale partner ideale di architetti e designer. In questo caso, partendo dal mondo della formazione - sottolinea Paolo Zonghetti, marketing manager dell'azienda -. Negli ultimi anni ci siamo resi protagonisti di un'importante evoluzione nel design: Aster è diventata sinonimo di vero design thinking, espressione di un'assoluta libertà creativa nell'ambiente cucina e non solo. Ora vogliamo rendere i giovani studenti - professionisti di domani - partecipi di questa nuova frontiera".
La consegna dei premi ha coinvolto parte della giuria a cui è stata affidato il compito di valutare i progetti. Una giuria presieduta dallo stesso art director di Aster, l'architetto Lorenzo Granocchia, e composta da professionisti del mondo del progetto, giornalisti e imprenditori: oltre a Mario Trimarchi e Chiara Poletti (studio Fragile), Andrea Castrignano, Fabrizio Pignoloni (studio dotdotdot), Francesca Russo (Ddn), Paolo Zonghetti, (marketing manager Aster) e Nicola Turci (brand manager Aster) e a i due partner rappresentanti dei partner tecnici Bora e FontaArte, rispettivamente Willi Bruckbauer (CEO Bora) e Elisabetta Bono (FontanaArte),
Partito a ottobre, il contest ha coinvolto diciassette studenti internazionali, provenienti dal Biennio Specialistico in Design - Product Design e il loro progetti sono esposti al pubblico per tutta la durata della design week in una mostra-evento nello showroom Aster Milano Duomo di via Larga 4. Dopo un mese dalla chiusura della design week (19 aprile - 19 maggio) i progetti saranno votati una seconda volta anche da una giuria popolare sui social network, a colpi di click, share e like. Al progetto vincitore di questa tranche verrà dedicata una presentazione speciale come evento Fuori Expo a giugno, nel flagship store di via Larga.