Tanti sono i motivi che possono portare le persone ad abbracciare il pensiero culinario vegetariano o vegano. Chi lo fa per interessi legati ad una moda, chi lo fa per un motivo salutista e chi invece decide di seguire la strada della sostenibilità alimentare.
E durante l'ultima edizione della fiera LivingKitchen è stato presentato un nuovo concept che proprio a quest'ultimo ideale faceva riferimento: il progetto della cucina Vooking, creata da un team multidisciplinare composto dal duo Formquadrat, il designer Stefan Radinger, lo chef austriaco Harald Hochettlinger e un team di carpentieri-artigiani specializzati, in collaborazione con alcune importanti aziende del settore, tra cui Team7, Franke, Cosentino, Gaggenau e Dornbracht.
Il concetto alla base di Vooking è la divisione dell'area cottura in due distinte zone: quella attiva, composta da un piano di cottura, un lavello con spazi per contenere i germogli e una zona con taglieri in legno e quella passiva, composta invece da un frigorifero e da un forno, affiancati da un'unità per lo "stoccaggio" del grano e una "farming-unit" per la coltivazione di piccole piante per cucinare.

Per soddisfare le diverse tipologie di cottura, il piano cottura è composto da una piastra giapponese Teppanyaki, per la cottura dei cibi alla griglia; due fuochi tradizionali alimentati a gas e un fuoco studiato per l'utilizzo di una WOK.

L'isola per il lavaggio degli ortaggi e degli alimenti si compone invece di un doppio lavello e un rubinetto-miscelatore professionale. Al fianco del lavello sono posizionati tre contenitori in vetro per il contenimento di germogli, che sono spesso usati nelle ricette vegetariane.

L'isola dedicata al taglio e preparazione delle verdure è invece composta da un doppio tagliere (che può essere utilizzato anche come chiusura per il lavandino, ndr.), una rastrelliera integrata con 36 contenitori in argilla per la conservazione di spezie e odori e un mortaio integrato nel piano in Dekton.
La nuova cucina Vooking è studiata per assecondare le esigenze di un pubblico di vegetariani, vegani - e flexitariani - e promette di diventare il manifesto di un nuovo segmento di mercato, in costante crescita.